
Legnano
Cena delle bollicine al Maniero della contrada San Magno a Legnano
Sabato 4, al maniero di via Berchet la cena delle bollicine
Sabato 4, al maniero di via Berchet la cena delle bollicine
Dalla contrada, la precisazione che, in base alla normativa vigente, per partecipare al pranzo domenica 29 sarà necessario presentare il green pass
Alla contrada Nobile San Magno cena con ospite d’onore il fantino Carlo Sanna
Prosegue il calendario delle investiture di contrada. In Basilica, a Legnano, la proclamazione delle cariche di San Magno con il discorso del sindaco e supremo magistrato.
Sabato 5 giugno, alle ore 16.30, in Basilica Romana Minore di San Magno, la Santa Messa per la proclamazione delle cariche di contrada
Mercoledì 10 marzo sarà possibile gustare una cena a base di pesce, e a seguire, le bravissime guide del Museo Civico Sutermeister accompagneranno i partecipanti in una visita virtuale dello splendido museo legnanese
Gustando un hamburger, sarà possibile partecipare a una visita virtuale del Cenacolo Vinciano
Inauguriamo un progetto dedicato al mondo contradaiolo. Oggi, il gran priore della Nobile presenta le iniziative svolte per abbracciare la città e per ricordare che la comunità è sempre pronta a sostenerla
«Di Emilio abbiamo conosciuto tutti la sua affabilità, la sua cordialità, la sua trasparenza e onestà – il pensiero di mons. Angelo Cairati – . Uomo di mediazione, ha saputo impegnarsi davvero per il bene comune»
Nella serata è presentato il calendario 2021 ed è stata consegnata l’onorificenza di “commendatore” a Gianni Re Cecconi
La contrada San Magno ricorda Sandro Fumagalli, che ricopriva la carica di priore
L’evento è stato annullato in segno di rispetto per la scomparsa del priore Giovanni Ravaioli
I documenti consegnati dalle figlie del giornalista-scrittore deceduto otto anni fa per ricordare la sua produzione di libri, testi, opuscoli, ricerche. Il presidente Sergio Breda: "D'Ilario, un legnanese a 360 gradi". Il ricordo del nostro direttore Marco Tajé
1