
Legnano
Tra michette e focacce ecco i costumi del Palio di Legnano
Con il vestito del capitano e della castellana, anche quelli di nobili e cortigiani per una mostra originale al Panificio Giussani
Con il vestito del capitano e della castellana, anche quelli di nobili e cortigiani per una mostra originale al Panificio Giussani
In via Berchet domenica scorsa la Nobile Contrada San Magno ha celebrato i tradizionali Battesimi di Contrada
Sabato 7 maggio il maniero di via Berchet apre le sue porte ad una serata “frizzante”
Si tratta di due grandi illustrazioni inedite dell’artista Francesca Zamborlini
Dopo due anni di stop per la pandemia, le otto contrade del Palio di Legnano tornano ad aprire le porte delle loro “case” alla città con i “Manieri Aperti”
Il ritorno dei “Manieri aperti” in vista del Palio di Legnano comporterà domenica 1° maggio una serie di modifiche alla viabilità nelle aree limitrofe ai manieri
Il maniero di via Berchet ha aperto le sue porte a dei sapienti maestri gauchos, per una serata completamente Made in Argentina
Prossimo appuntamento, sabato prossimo 23 aprile per la cena argentina
Una serata di festa, in vista delle corse di addestramento previste lunedì 18 aprile
In totale, sono state 35mila le ore di volontariato impegnate dalla Onlus Il Sole nel Cuore durante la campagna vaccinale, affiancata da altre associazioni tra l’hub di Cerro Maggiore e il centro di Legnano
Una serata all’insegna della carica e della determinazione: la combinazione perfetta, a San Magno, per dare al meglio il via alla stagione paliesca 2022
Al canapo tutti i fantini che correranno il prossimo Palio domenica 29 maggio, con mossiere Gennaro Milone
I documenti consegnati dalle figlie del giornalista-scrittore deceduto otto anni fa per ricordare la sua produzione di libri, testi, opuscoli, ricerche. Il presidente Sergio Breda: "D'Ilario, un legnanese a 360 gradi". Il ricordo del nostro direttore Marco Tajé
1