
Palio
Il Palio di Legnano è giallorosso, Legnarello in festa
A vincere in scioltezza, con un cavallo di proprietà legnanese, è stato Antonio Siri. Legnarello vince il suo dodicesimo Palio. L’ultimo per la contrada giallorossa era datato 2017
A vincere in scioltezza, con un cavallo di proprietà legnanese, è stato Antonio Siri. Legnarello vince il suo dodicesimo Palio. L’ultimo per la contrada giallorossa era datato 2017
Otto tappe per raccontare l’arenalinica attesa dell’ultima domenica di maggio costellata di momenti in contrada tra risate e lavoro minuzioso per preparare costumi, danze e musiche. Video a cura di Thomas Massara
Il Palio di Legnano è ormai alle porte e la città è pronta a rivivere la battaglia tra la Lega Lombarda e l’esercito imperiale del Barbarossa
Un tuffo tra la sfilata, le leggende di contrada, l’identikit delle otto sorelle e le vittorie del passato in attesa del Palio di Legnano 2023
I musici di contrada ci hanno raccontato l’importanza della musica nella sfilata storica, perchè «unica nel saper creare la giusta atmosfera»
Un momento particolarmente importante è stato quest’anno il gemellaggio tra la Scuola dell’Infanzia SS. Redentore e l’RSD Progetto Diamante di Arconate
Per il terzo anno consecutivo gli studenti del CIOFS-FP di Castellanza cureranno il maquillage e le pettinature in stile medievale di dame e damigelle della contrada Legnarello
Legnano in festa con i “Manieri Aperti”, un’intera giornata tra tradizione, cultura, storia e divertimento. Video e immagini della festa
Cena dai sapori pugliesi al maniero di via Dante, dove la contrada Legnarello ha portato in tavola prodotti tipici e preparazioni regionali
Legnano torna a far festa con la Candelora dopo lo stop imposto dalla pandemia con attività per grandi e piccini tra via Dante e piazza SS. Redentore
Sono più di 30 i volontari della parrocchia Santi Magi che hanno ricevuto il Premio della Bontà per essersi presi cura dei profughi arrivati dall’Ucraina
Nel giorno della festa della Candelora la contrada Legnarello ha accolto tra gli applausi il giuramento della reggenza in vista del Palio di Legnano
Berlino, 1936: Rudi Ball è una stella della nazionale tedesca di hockey che si allena per le Olimpiadi di Garmisch. Ma è ebreo e Goebbels in persona ne vieta la convocazione. I compagni però sono con lui, e ai Giochi, Rudi, ci andrà