
Legnano
Palio di Legnano 2024, iniziati i lavori per trasformare il campo sportivo in una pista ippica
Le opere previste riguardano soltanto la pista; nessun intervento, adesso, per la scenografia paliesca, rimandata all’inizio del mese di maggio
Le opere previste riguardano soltanto la pista; nessun intervento, adesso, per la scenografia paliesca, rimandata all’inizio del mese di maggio
A dare vita a questo progetto e a partecipare attivamente alla sua realizzazione è stato un gruppo di contradaioli appassionati
I tantissimi partecipanti di tutte le contrade hanno condiviso un bellissimo momento di convivialitá sotto il tendone RossoBlu addobbato per l’occasione
Quest’ anno protagonista assoluta è la sfilata rossoblu con le figure che la caratterizzano
“La partenza nel palio al 90 per cento è decisiva, – commenta il mossiere -. Rovinare una mossa, rovina la manifestazione”. A maggio sarà la sua quindicesima volta sul verrocchio di Legnano
Ad oggi restano ancora scoperte due caselle per completare il quadro della prossima Provaccia: quelle di Sant’Ambrogio e di San Bernardino
L’dentikit del purosangue ideale per Legnano è stato disegnato da Luciano Vitabile, allenatore ed ex fantino. E’ stato un suo cavallo, “Doctor House”, a vincere nel 2012 montato da Silvano Mulas con Sant’Ambrogio
Affollato l’incontro alla contrada San Bernardino sul tema “Palio di Legnano: la corsa ippica delle contrade”. Tra i tanti discorsi, una certezza, il nostro palio resterà unico in campo nazionale per diverse specificità
Nel 2022 alla Multimedica di Sesto San Giovanni Andrea Bernasconi è stato operato di Sleeve Gastrectomy, ovvero la riduzione dello stomaco. Nel libro racconta il suo passato e la decisione che lo ha spinto a cambiare
Un incontro per presentare il nuovo sito dell’associazione che riunisce capitani e gran priori di contrada. Ancora insoddisfatta la curiosità di alcuni soci sull’organizzazione delle prossime corse di addestramento, per la prima volta sulla pista dello stadio comunale
Esperti e tecnici a confronto in una serata prevista venerdì 23 al maniero di via Somalia
Le esequie si terranno sabato 3 febbraio, alle 10.30, nella chiesa Santi Martiri di Legnano
Berlino, 1936: Rudi Ball è una stella della nazionale tedesca di hockey che si allena per le Olimpiadi di Garmisch. Ma è ebreo e Goebbels in persona ne vieta la convocazione. I compagni però sono con lui, e ai Giochi, Rudi, ci andrà