


Lettere in redazione
I ricordi di un capitano plurivincitore al Palio di Legnano in memoria del veterinario Marco Salvadori

Lettere in redazione
“Ciao Grande Vet, fai buon viaggio”, l’omaggio a Legnano di un contradaiolo de La Flora

I rossoblu riabbracciano la loro reggenza in una Chiesa Santi Martiri gremita di contradaioli. Don Walter Zatta: «Celebrare oggi questa festa significa fare memoria»
In linea di massima, un accordo sarebbe stato raggiunto e viene definito prossimo ad essere contrattualizzato
L’iniziale dimenticanza nell’iniziativa risolta grazie al ministro Alfonso Urso ed al ministro Giancarlo Giorgetti
A due mesi esatti dalla prima data prevista per le riunioni annunciate, nulla si sa della pista su cui effettuare le prove. Le riflessioni e le proposte di Antonio Primerano, capitano non reggente e vincitore il Palio 2021 con La Flora
Saranno due le novita’ del 2025: la pista di nuovo lontano da Legnano (bocciata l’idea di riproporre le corse allo stadio, a favore di Furato) e il numero delle riunioni, elevato da due a tre
Francesco Caria torna Legnano con San Domenico. Riecco anche Valter Pusceddu e Federico Arri ma con diversi colori di contrada. Tutte le altre confermano i rispettivi fantini senza avventurarsi in nuove scelte
Domenica 29 settembre, sarà presente una delegazione ufficiale della Fondazione Palio di Legnano, unitamente al sindaco di Legnano, ai magistrati del Palio ed al cavaliere del Carroccio
Si potranno ammirare le mitiche “boutique a cielo aperto” nella storica location di via Via della Pace, nei pressi del Maniero della Flora
La contrada La Flora annuncia ufficialmente il fantino per il Memorial Favari 2025
Dal vice presidente della Fondazione Palio, Luca Roveda, parole di ringraziamento a tutti i presenti «per aver condiviso con “gratuità” e spirito di volontariato il lavoro e l’impegno»
A Federico Arri verranno affidate le sorti della Contrada contando anche su tutta la sua scuderia che si affiancherà ai tre soggetti della Scuderia La Flora
Ma resta la criticità della sede. Con l’eterno sogno dell’area attorno al Castello, riecco l’attuale e disagiata promiscuità del campo sportivo, condiviso con il calcio. Fondamentale trovare una soluzione perchè il Palio diventi ancor più piacevole e coinvolgente in ambienti esterni alla città. Record di incassi e di ascolti
A commentare i dati emersi dal report periodico del Centro Nazionale Trapianti è la legnanese Donata Colombo, amministratore nazionale di AIDO, Associazione Italiana per la Donazione di Organi