


Parabiago
Ad Euro.PA la gestione dell’area nord e della piscina del centro sportivo Libero Ferrario di Parabiago

Parabiago
La piscina di Parabiago riparte da Euro.PA: alla multiservizi la gestione dell’impianto per i prossimi 10 anni

Dai lavori in via Sabotino alla casa di riposo, passando per il progetto per l’area ex Rede, tante le perplessità della civica riParabiago
Ancora troppo presto per dire se e quando le registrazioni torneranno online: martedì 7 maggio, intanto, la questione approderà tra i banchi della Commissione Affari Generali
Il cambio di gestione non comporterà per gli utenti della biblioteca nessuna interruzione nell’erogazione del servizio
I consiglieri comunali del PD dopo il voto contrario al bilancio sono tornati a parlare di «mancanza di progettualità della giunta»
Il PD chiede al sindaco Cucchi di rimettere online le registrazioni dei consigli comunali e di riflettere «sulla gravità ed inopportunità dei suoi toni e delle sue affermazioni»
Bufera a Parabiago dopo la cancellazione delle registrazioni dei consigli comunali dalla pagina Facebook del comune e dalla piattaforma ConsigliCloud
Sartori, che alle ultime elezioni era stato tra i candidati andati in tripla cifra con 125 preferenze, era già stato consigliere dal 2010 al 2015
Entro il 27 gennaio 2024 il piazzale accoglierà anche una stele con incise due frasi che tramandino la memoria della seconda guerra mondiale
Ulisse Cherubelli era già stato consigliere comunale durante la parte finale del primo mandato da sindaco di Raffaele Cucchi
I lavori per il nuovo polo dell’infanzia, divisi in due lotti, saranno finanziati in parte dal PNRR e in parte con un partenariato pubblico privato
Via libera alla mozione contro l’Area B della maggioranza ma con il voto contrario del PD, che si è visto bocciare un emendamento, e di riParabiago
Già dalle elezioni RiParabiago aveva annunciato l’intenzione di «seguire un percorso di alternanza tra i consiglieri per favorire crescita e condivisione»
Tante le iniziative pensate per sensibilizzare la comunità sull'importanza del voto referendario del’8 e 9 giugno: "Riguarda tutti, a partire dai giovani e dai pensionati che hanno figli costretti a confrontarsi con un lavoro povero e precario"