
Nerviano
Nerviano, l’opposizione propone «tamponi rapidi gratuiti per gli studenti»
Da Lega, GIN e Con Nerviano un’interrogazione per sondare le intenzioni dell’amministrazione rispetto ai tamponi rapidi gratis per gli studenti
Da Lega, GIN e Con Nerviano un’interrogazione per sondare le intenzioni dell’amministrazione rispetto ai tamponi rapidi gratis per gli studenti
Lega, GIN e Con Nerviano puntano il dito contro i parametri per la distribuzione del fondi del PNRR e portano in consiglio comunale un ordine del giorno
Dopo aver ricevuto lamentele sul servizio tamponi all’ex scuola di via dei Boschi, Lega, GIN e Con Nerviano hanno presentato un’interrogazione
Approvato l’ordine del giorno che aveva spaccato il consiglio durante l’ultima seduta. Lega, GIN e Con Nerviano lasciano l’aula per lo «strano concetto di democrazia» del PD
Per la partecipazione al bando durante l’ultima seduta del consiglio comunale di Nerviano è stato modificato il piano triennale delle opere pubbliche
L’eco delle polemiche nate intorno all’ordine del giorno non si è spento nemmeno dopo il consiglio, con un botta e risposta tra PD e maggioranza
Approvate con l’astensione di PD e Fratelli d’Italia/Forza Italia e il voto nettamente contrario di Lega, GIN e Con Nerviano le linee programmatiche della nuova amministrazione
Definito il quadro anche per indennità e gettoni di presenza: anche il presidente del consiglio comunale ha scelto di rinunciare al 50% del dovuto
Il “debutto” del nuovo parlamentino di Nerviano è stato per più di un consigliere l’occasione per togliersi il proverbiale sassolino dalla scarpa dopo la tornata elettorale
La vice di Lattuada sarà Arianna Codari: le minoranze hanno infatti declinato la proposta della maggioranza, intenzionata a lasciare all’opposizione la vicepresidenza
Durante la seduta la neo-eletta prima cittadina ha presentato la squadra di giunta che ha scelto per i prossimi cinque anni e le prime deleghe assegnate ai consiglieri
Nel nuovo consiglio comunale quattro banchi andranno a Tutti per Nerviano, tre a Scossa Civica, Gente per Nerviano e Lega, due al PD e uno a Fratelli d’Italia
Berlino, 1936: Rudi Ball è una stella della nazionale tedesca di hockey che si allena per le Olimpiadi di Garmisch. Ma è ebreo e Goebbels in persona ne vieta la convocazione. I compagni però sono con lui, e ai Giochi, Rudi, ci andrà