


Legnanese
Colletta alimentare, nel Legnanese raccolte quasi 31 tonnellate di cibo

Solidarietà
Colletta alimentare, nel Legnanese raccolti 32.700 kg di cibo per i più bisognosi

Sabato 26 novembre 2022 torna in tutta Italia l’iniziativa della Fondazione Banco Alimentare Onlus. In circa 11mila supermercati saranno presenti oltre 140mila volontari riconoscibili dalla pettorina arancione
Nonostante 3.300 kg in meno rispetto il 2019, la risposta da parte delle persone riconosce Banco Alimentare presente e di riferimento nella società civile
La Fondazione Banco Alimentare promuove anche quest’anno l’iniziativa solidale: sabato 27 novembre 2021 si potranno acquistare e donare alimenti per chi è in difficoltà. Dove si può fare la spesa condivisa sul nostro territorio
Gli studenti della scuola Rancilio di Parabiago hanno organizzato e gestito in prima persona una colletta alimentare a favore della Caritas di Villastanza
Rete Banco Alimentare provvederà a distribuirli alle oltre 8.000 strutture caritative convenzionate, che sostengono circa 2.100.000 persone in difficoltà
Diversa nella forma, ma non nella sostanza, è iniziata sabato 21 novembre, la Colletta Alimentare che da oltre vent’anni raccoglie cibo per donarlo ai più poveri
Sindaco Radice e vice Pavan “testimonial” della Colletta che quest’anno si svolgerà dal 21 novembre all’8 dicembre in una forma nuova ma identica nella sostanza
I prodotti non saranno donati fisicamente, ma si potranno acquistare diversi tipi di card virtuali da 2, 5 e 10 euro che saranno poi convertite in alimenti
I documenti consegnati dalle figlie del giornalista-scrittore deceduto otto anni fa per ricordare la sua produzione di libri, testi, opuscoli, ricerche. Il presidente Sergio Breda: "D'Ilario, un legnanese a 360 gradi". Il ricordo del nostro direttore Marco Tajé
1