
Legnano
Il concerto di Natale della Fondazione Palio di Legnano porta 8mila euro al restauro della chiesa di S.Ambrogio
La soddisfazione da parte del consiglio di amministrazione della Fondazione nelle parole del vice presidente Luca Roveda
La soddisfazione da parte del consiglio di amministrazione della Fondazione nelle parole del vice presidente Luca Roveda
Durante la tradizionale serata degli auguri sono state consegnate alle contrade le 800 tessere della raccolta benefica “Spesa solidale” dal valore di 25 euro ciascuna, da destinate a chi ha più bisogno
In particolare, verranno coinvolti i ragazzi delle classi quinte delle scuole elementari e delle classi prime delle scuole medie
Un traguardo molto importante per il Collegio dei capitani e delle contrade, che da anni si impegna in questo progetto
La proiezione al cenobio del Collegio dei capitani e delle contrade
Un ringraziamento anche a chi ha lasciato il proprio incarico. Il comunicato ufficializza inoltre Gianluigi Dell’Acqua addetto stampa del Collegio dei capitani e delle contrade
Contestata invece dall’altro candidato, Remo Bevilacqua, l’incapacità del Collegio di seguire l’idea di un cambiamento
Suo vice sarà ancora Tiziano Biaggi. Nelle votazioni superata la cordata Bevilacqua-Sciocco
L’associazione che riunisce le otto contrade elegge il gran maestro e il suo vice. Si confrontano le accoppiate Bonito-Biaggi, attualmente in carica, e Bevilacqua-Sciocco
La mattina correranno i purosangue (previsto un gran premio), mentre il pomeriggio sarà riservato ai mezzosangue. Organizzazione a cura del Collegio dei capitani e della contrade. Si corre sulla pista del Centro ippico Etrea
Due riunioni si terranno ad aprile. Il Collegio sta pensando a una terza data. Torneranno i gran premi durante le corse di addestramento in previsione del Palio
Serata dedicata al Palio di Legnano, relatore il già capitano di contrada e vice gran maestro Galimberti
Le altre quattro sculture di Helidon Xhixha collocate di fronte al Castello, nel giardino di Palazzo Leone da Perego, in via Luini e in Piazza IV Novembre saranno rimosse nella seconda metà di maggio