


Palio
Palio di Legnano: nelle prime corse di addestramento, Sant’Erasmo promosso a pieni voti

Palio
Il Palio di Legnano inaugura le corse di addestramento con mossiere Andrea Calamassi

L’associazione è stata creata il 16 marzo 1955. Già capitano di contrada e con un recente passato di cavaliere del Carroccio, Riccardo Ciapparelli ha inviato i suoi auguri per il compleanno
Mentre si dà per definito che le riunioni ippiche si terranno al Centro La Stella, è altrettanto sicuro l’incarico affidato a Gennaro Milone come mossiere alla Provaccia
Simona Santorsola, responsabile del centro che si trova nel Parco Alto Milanese ci ha parlato con cauto ottimismo di una primo contatto con il Collegio
A due mesi esatti dalla prima data prevista per le riunioni annunciate, nulla si sa della pista su cui effettuare le prove. Le riflessioni e le proposte di Antonio Primerano, capitano non reggente e vincitore il Palio 2021 con La Flora
Saranno due le novita’ del 2025: la pista di nuovo lontano da Legnano (bocciata l’idea di riproporre le corse allo stadio, a favore di Furato) e il numero delle riunioni, elevato da due a tre
Nell’incontro, scherzosamente, si è parlato di un futuro e bugiardesco “assalto” al Castello
Domenica 29 settembre, sarà presente una delegazione ufficiale della Fondazione Palio di Legnano, unitamente al sindaco di Legnano, ai magistrati del Palio ed al cavaliere del Carroccio
Il Palio di Legnano è ormai alle porte e la città è pronta a rivivere la battaglia tra la Lega Lombarda e l’esercito imperiale del Barbarossa
Seconda sessione di corse d’addestramento disturbata fortemente dalla pioggia caduta per tutta la mattinata, che ha tenuto lontano il pubblico
È ufficialmente iniziato il Palio 2024. Domenica 28 aprile seconda riunione delle corse di addestramento al Campo Mari
Le opere previste riguardano soltanto la pista; nessun intervento, adesso, per la scenografia paliesca, rimandata all’inizio del mese di maggio
Le date scelte e confermate sono il 14 ed il 28 aprile, con domenica 5 maggio come riserva. Il commento del Collegio dei capitani e delle contrade
A commentare i dati emersi dal report periodico del Centro Nazionale Trapianti è la legnanese Donata Colombo, amministratore nazionale di AIDO, Associazione Italiana per la Donazione di Organi