


Nerviano
Sopralluogo di Città Metropolitana a Nerviano per il biciplan “Cambio”

Alto Milanese
Scuole al freddo nell’Alto Milanese, il consigliere metropolitano Cucchi presenta un’interrogazione

L’associazione riunisce gli enti locali in una rete che opera per prevenire e contrastare mafie e corruzione
Il 43,6% degli studenti dell’Alto Milanese ha scelto i licei, il 41,1% gli indirizzo tecnici. Più staccati gli indirizzi professionali e quelli di istruzione e formazione professionale
Il CCV-MI e la Città metropolitana di Milano, in collaborazione con Politecnico di Milano, hanno promosso un confronto sulle sfide legate al modificarsi del clima e alla risposta del territorio con esperti ed ospiti d’eccezione
Continua il programma di interventi da 50 milioni di euro della Città metropolitana di Milano e di Gruppo CAP, che coinvolge 32 Comuni del territorio milanese
Il rapporto annuale della Consigliera di Parità della Città metropolitana di Milano Barbara Peres. Per 12 volte affrontati problemi di discriminazione: al suo ufficio possono rivolgersi cittadini e cittadine di tutto il territorio
Presentato a Palazzo Isimbardi il report annuale a cura dell’Osservatorio del Mercato del Lavoro di Città metropolitana con una analisi dei dati dal gennaio 2022 al primo semestre 2023 e un focus sui cosiddetti “contratti collettivi pirata”
I nuovi alberi arriveranno sul territorio comunale grazie al bando per la forestazione urbana e periurbana attivato dalla città metropolitana nell’ambito del PNRR
L’intervento sarà finanziato con 850mila euro a testa dalla Città metropolitana di Milano e da Regione Lombardia
Nell’ambito del National Biodiversity Future Center (NBFC), una task force multidisciplinare è al lavoro per allestire nuovi siti di afforestazione: al via le prime azioni sperimentali nei comuni di Abbiategrasso, Albairate e Corbetta
Presentate le linee guida per un linguaggio rispettoso del genere. Le parole fanno la differenza: dalla Città metropolitana di Milano un modello per il territorio
Diverse opportunità di lavoro: iscrizioni tramite il nuovo portale ministeriale unico di reclutamento
Berlino, 1936: Rudi Ball è una stella della nazionale tedesca di hockey che si allena per le Olimpiadi di Garmisch. Ma è ebreo e Goebbels in persona ne vieta la convocazione. I compagni però sono con lui, e ai Giochi, Rudi, ci andrà