
Legnano
La comunità parrocchiale di San Domenico in festa a Legnano con il neo parroco don Claudio Maria Colombo
La celebrazione è stata presieduta dal vescovo nonché vicario episcopale di zona, mons. Luca Raimondi
La celebrazione è stata presieduta dal vescovo nonché vicario episcopale di zona, mons. Luca Raimondi
Da dieci anni parroco di San Magno, è stato definito “un prezioso collaboratore della associazione e con la sua parola ha saputo essere al tempo stesso “Verbum Dei” e comprensione umana”
Diretta a partire dalle 17:50 . Durante la cerimonia la tradizionale offerta della cera da parte dell’amministrazione comunale e al termine la presentazione della reggenza di contrada e consegna del 47esimo Premio San Magno
Questa sera, giovedì 19 ottobre, alle 17.30, in diretta video il momento di preghiera comunitaria per la pace a Legnano
Ordinato diacono sabato in Duomo a Milano, il giovane legnanese ha pronunciato la sua prima omelia nella messa festiva odierna
La festa continua questa sera all’oratorio di San Paolo con la risottata seguita da qualche sorpresa. Domenica 1 ottobre, alle 11.30, in chiesa San Giovanni la messa con la prima predica di don Gioele
Gioele sabato 30 settembre sarà ordinato diacono nel Duomo di Milano
Il seminarista riceverà l’ordinazione sabato 30 in Duomo. La festa all’oratorio San Paolo. La prima predica domenica 1 ottobre a San Giovanni
I due giovani genitori si sono presentati ufficialmente alla comunità legnanese. Il mandato alla nuova famiglia missionaria di San Paolo sarà conferito sabato 16 settembre
Il sacerdote lascia la parrocchia di San Domenico dopo 12 anni. Diventa prevosto a Lissone. Nel suo commiato ricordi e pensieri dedicati a quanti l’hanno accompagnato nella sua missione legnanese
Lunedì 11 settembre, alle 21, alla presenza di mons. Bressan vicario episcopale
Per dimostrare tutto il loro affetto i parrocchiani hanno deciso di organizzare, domenica 10 settembre, una festa dedicata a don Marco. La prima messa di don Claudio, il nuovo parroco, si terrà sabato 2 settembre
Berlino, 1936: Rudi Ball è una stella della nazionale tedesca di hockey che si allena per le Olimpiadi di Garmisch. Ma è ebreo e Goebbels in persona ne vieta la convocazione. I compagni però sono con lui, e ai Giochi, Rudi, ci andrà