
Chiesa di Legnano
Don Fabio Biancaniello lascia la parrocchia San Paolo di Legnano
Il parroco di San Paolo, dopo quattro anni, proseguirà il suo percorso pastorale alla parrocchia San Giovanni Martire Battista di Montevecchia
Il parroco di San Paolo, dopo quattro anni, proseguirà il suo percorso pastorale alla parrocchia San Giovanni Martire Battista di Montevecchia
Don Luca Novati è stato ordinato sacerdote sabato 5 settembre in Duomo a Milano. Partecipata la messa tenutasi sul sagrato della chiesa
Tra di loro ci sarà il legnanese don Luca Novati della Parrocchia SS. Redentore di Legnano. Don Luca andrà come vicario parrocchiale delle Parrocchie S. Maria di Lourdes
Così don Fabio Viscardi, prossimo a lasciare la parrocchia Santi Martiri e Legnano, si è aperto con Gianni Borsa per un servizio sulla rivista Polis
A seguito della partenza di don Fabio Viscardi, nominato parroco della Comunità SS. Trinità di Cesano Maderno
In diretta streaming domenica 30 la messa con il saluto al sacerdote destinato a una nuova missione pastorale
Don Walter è nato nel 1955 ed è stato ordinato prete nel 1980. Attualmente è parroco e responsabile della comunità pastorale “Madonna di Lourdes” di Limido Comasco
Don Pietro, 33 anni, sarà un sacerdote della Fraternità di San Carlo. La sua famiglia è un modello di fede cristiana
E’ stata resa nota in giornata la destinazione di don Fabio Viscardi, decano di Legnano e attuale parroco dei Santi Martiri
Laureato in Fisica, vive da diverso tempo nella casa torinese della Fraternità San Carlo, cui è affidata la cura della parrocchia Santa Giulia
Così il prevosto di Legnano saluta con stima e affetto la comunicazione che ufficializza le partenze di don Fabio Viscardi e mons. Erminio Villa
Un sabato ricco di novità per la Chiesa di Legnano che dà l’annuncio di diverse partenze , ma anche dell’arrivo di novelli sacerdoti
I documenti consegnati dalle figlie del giornalista-scrittore deceduto otto anni fa per ricordare la sua produzione di libri, testi, opuscoli, ricerche. Il presidente Sergio Breda: "D'Ilario, un legnanese a 360 gradi". Il ricordo del nostro direttore Marco Tajé
1