
SLC-CGIL: «Centinaia i lavoratori dello spettacolo nell’Alto Milanese»
Alcune centinaia i lavoratori dello spettacolo presenti nell’Alto Milanese rappresentate dal sindacalista Davide Ferrario della SLC-CGIL
Alcune centinaia i lavoratori dello spettacolo presenti nell’Alto Milanese rappresentate dal sindacalista Davide Ferrario della SLC-CGIL
I sindacalisti continuano ad accogliere cittadini in cerca di informazioni e aiuto per accedere ai sostegni e bonus Covid-19
È una delle richieste del segretario della Filcams di Legnano, Fabio Toriello, per i lavoratori dell’azienda di pulizie che operano all’Ospedale di Legnano.
Si tratta della prima elezione democratica dei rappresentati dei lavoratori somministrati nel territorio della Cgil Ticino Olona
Lavoratori e sindacati attendono la conferma del Ministero. Mancano tre giorni alla sospensione dell’ammortizzatore previsto per il 23 maggio
Alla prima videoconferenza della Nidil hanno preso la parola dipendenti la cui cassa integrazione sta per scadere o persone senza ammortizzatori. Tutti chiedono una riforma del settore.
Nella fase 2 dell’emergenza Covid19, tra i settori ancora chiusi, lo sport – Centinaia i lavoratori coinvolti sul territorio
AL LAVORO SOLO CON DIRITTI E SICUREZZA
Sindacalisti pronti a tutelare i diritti come la disconnessione per chi lavora da casa e le misure di sicurezza per coloro che sono tornati sul posto di lavoro
Dai sindacati lettere e diffide inviate all'Ats Città di Milano per chiedere chiarimenti sulla situazione delle RSA del territorio, rimaste senza risposta
Lavoratori dell'Alto Milanese che dovranno attendere mesi per avere la cassa – Il timore per i sindacalisti è quello di trovarsi a settembre con un importante serrata «servono azioni immediate»
Sono cittadini dell'Alto Milanese con contratto a termine che non hanno possibilità di accedere agli ammortizzatori perché i loro contratti in scadenza non vengono prorogati.
Le altre quattro sculture di Helidon Xhixha collocate di fronte al Castello, nel giardino di Palazzo Leone da Perego, in via Luini e in Piazza IV Novembre saranno rimosse nella seconda metà di maggio