


Legnano
Concertone del Primo Maggio a Legnano: già una decina le band in gara. Iscrizioni sino al 2 aprile

Economia
Sindacati Legnano pronti per la Consulta Economia Lavoro: “Istituzioni più unite per aiutare imprese e lavoratori”

L’evento ha avuto l’obiettivo di informare e motivare i partecipanti sui quesiti referendari, in vista del prossimo appuntamento elettorale
L’Assemblea regionale della CGIL si terrà giovedì 20 febbraio al Pala Bertelli. Attesi più di 1200 delegati provenienti da tutta la lombardia. Principe segretario della Cgil Ticino Olona : “É una occasione straordinaria per cambiare da subito il mondo del lavoro”
I sindacati dopo l’ultima aggressione accaduta in pronto soccorso a Legnano chiedono un tavolo di confronto con la direzione per capire come migliorare la sicurezza per i lavoratori e l’utenza
Un manifestazione proclamata da Cgil e Uil contro la manovra che coinvolgerà tutti i settori, pubblici e privati. Ecco tutte le informazioni
Abbiamo sentito alcune voci femminili del mondo sindacale. Tutte loro ripercorrendo i loro passi sono arrivate ad un punto comune: «Legnano ci ha dato e ci dà tutt’oggi più campo d’azione rispetto alle grandi città e al nazionale
Ad annunciarlo il segretario della Cgil Mario Principe che scenderà in centro città con i lavoratori per chiedere la modifica della manovra di bilancio del Governo considerata inadeguata
A comunicarlo i sindacalisti della Cgil e Uil di Legnano. Sabato 27 luglio a Legnano, in piazza Mercato e piazza San Magno, oltre che a Canegrate in piazza della Stazione i banchetti per la raccolta firme
Il sindacalista Mario Principe, segretario della Cgil Ticino Olona: “Abbiamo raccolto 7mila firma, un risultato inaspettato. Ma ciò che fa sperare è aver visto tanti giovani ai nostri banchetti”
Insieme alle organizzazioni sindacali territoriali, i lavoratori sono pronti ad occupare la fabbrica con un’assemblea permanente
Riuscita la prima edizione dell’evento organizzato dai sindacati per il Primo Maggio. L’evento a causa del maltempo si è tenuto al Teatro Tirinnanzi, dopo essere stato originariamente pianificato al Parco Falcone Borsellino
È il messaggio del sindaco Radice al corteo guidato dai sindacati confederali partito questa mattina da piazza Monumento. Alle 14 concorso di band al teatro Tirinnanzi
Il concorso musicale firmato Cgil, Cisl e Uil, inizialmente previsto al parco Falcone Borsellino, è stato spostato per le previsioni meteo avverse. Nessun cambiamento per il corteo che partirà alle 9.30 da piazza Monumento
Berlino, 1936: Rudi Ball è una stella della nazionale tedesca di hockey che si allena per le Olimpiadi di Garmisch. Ma è ebreo e Goebbels in persona ne vieta la convocazione. I compagni però sono con lui, e ai Giochi, Rudi, ci andrà