


Sindacati
Scuole e sindacati: conto alla rovescia per la presentazione delle liste ad aprile le elezioni delle RSU

Economia
Sindacati Legnano pronti per la Consulta Economia Lavoro: “Istituzioni più unite per aiutare imprese e lavoratori”

Abbiamo sentito alcune voci femminili del mondo sindacale. Tutte loro ripercorrendo i loro passi sono arrivate ad un punto comune: «Legnano ci ha dato e ci dà tutt’oggi più campo d’azione rispetto alle grandi città e al nazionale
Un punto d’incontro che rappresenta «un primo passo verso un percorso condiviso che dopo anni di chiusura ci fa ben sperare» afferma Alfio de Berdardo referente della Uil Fpl Legnano
La Flc-Cgil nazionale ha proclamato uno Sciopero Nazionale dell’intera giornata per tutto il personale della Scuola, dell’Università e della Ricerca
L’uomo è sceso sano e salvo alle 14.45 dopo una lunga e articolata trattativa
Sindacati e lavoratori nel pomeriggio hanno partecipato allo sciopero generale nazionale di 4 ore con un comizio e un flash mob
Quattro testimonianze in Sala Ratti a Legnano per parlare delle lotte degli anni ’60-70, dei diritti acquisiti e di quello che ancora va fatto. Sul palco è stato messo in scena anche il monologo “Dita di Dama” di Laura Pozone
Presentato a Palazzo Isimbardi il report annuale a cura dell’Osservatorio del Mercato del Lavoro di Città metropolitana con una analisi dei dati dal gennaio 2022 al primo semestre 2023 e un focus sui cosiddetti “contratti collettivi pirata”
incerti anche i servizi relativi allo «spazzamento manuale e meccanizzato di strade, piazze e marciapiedi, né l’apertura delle piattaforme ecologiche nei Comuni di propria competenza»
I sindacati annunciano l’avvio di una vasta e capillare campagna informativa nei luoghi di lavoro e si dichiarano pronti a più incisive iniziative di protesta finalizzate ad imprimere una svolta ai negoziati
Come ha spiegato nei giorni scorsi il referente della Uil di Legnano Stefano Dell’Acqua gli obiettivi sono quelli di «mantenere alta l’attenzione sul lavoro, sui diritti, la sicurezza e anche sulla sanità»
Il maltempo non ha fermato i manifestanti guidato rappresentanti sindacali di Cgil, Uil e Cisl. Radice: “Continuiamo a chiedere il salario minimo, a cercare la dignità nel lavoro”
In questo contesto Mario Principe segretario della Cgil Ticino Olona ha ribadito: «Lo sciopero di oggi non è contro il Governo. Ma contro le norme che stanno mettendo in campo»
Le altre quattro sculture di Helidon Xhixha collocate di fronte al Castello, nel giardino di Palazzo Leone da Perego, in via Luini e in Piazza IV Novembre saranno rimosse nella seconda metà di maggio