
Eventi Sportivi
Stralegnanese By Night: una corsa amatoriale che unisce sport e solidarietà
Tutto pronto per la partenza della Stralegnanese By Night in programma venerdì 13 settembre alle 20:15 in viale Toselli
Tutto pronto per la partenza della Stralegnanese By Night in programma venerdì 13 settembre alle 20:15 in viale Toselli
Il 15 agosto 1924 Legnano diventa città, grazie ad un regio decreto. Qualche mese dopo Benito Mussolini porterà personalmente in città la Regia Patente
Saranno inseriti nel progetto di Legnanonews per valorizzare la storia e le realtà produttive della Città del Carroccio tra passato, presente e futuro
Dopo l’apertura del Museo Web Apil intende raccogliere testimonianze dirette di chi ha vissuto i tempi della grande Tosi, della Pensotti, della Marcati e Mottana. Cittadini che hanno lavorato in enti di servizio pubblico come la centrale del latte
Alle 9.30 scoprimento della targa del centenario e a seguire passeggiate, visite guidate, giochi e merenda
Davanti ad pubblico di 630 spettatori il Coro e l’Orchestra Mario Braggio di Torino diretti dal Maestro Gian Luca Fasano si sono esibiti per “Una notte all’opera”
Nella serata di lunedì 17 giugno la Sala Giare di Villa Jucker ha ospitato il secondo appuntamento del ciclo di incontri ideati dalla Famiglia Legnanese in occasione del Centenario di Legnano
L’evento musicale nell’ambito delle celebrazioni del Centenario si terrà martedì 18 giugno alle 21 in piazza San Magno. Aprirà il preludio della “Battaglia di Legnano”. Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti
L’evento è stato annullato per il maltempo
In Famiglia legnanese un’importante serata che ha fatto conoscere a un pubblico attentissimo il valore di un medico legnanese che ha avuto così tanto rilievo in campo scientifico internazionale
Quella del 2024, con ritrovo in Largo Tosi alle 8.30 e partenza alle 9.00 in punto, sarà un’edizione davvero speciale
La sezione cittadina dei bersaglieri in congedo era presente domenica 5 maggio a metà dello “sfilamento” ad Ascoli Piceno. Il raduno è stato infatti inserito tra le iniziative del Centenario
Le altre quattro sculture di Helidon Xhixha collocate di fronte al Castello, nel giardino di Palazzo Leone da Perego, in via Luini e in Piazza IV Novembre saranno rimosse nella seconda metà di maggio