


Legnano
Oltre 2mila visitatori alla mostra Lego al Castello di Legnano

Eventi
Mostra Esposizione alla luce al Castello di Legnano

Mercoledì 17 luglio, si aprirà il programma degli eventi de “La Bella estate” al Castello Visconteo con il professor Gianni Vacchelli. Giovedì 18 l’omaggio a Enzo Jannacci e sabato 20 il Marta Ferradini Quartet.
La mostra presenta il lavoro di 46 studenti più 9 partecipanti al progetto Erasmus (studenti provenienti da paesi europei), tenendo conto delle caratteristiche dello spazio; pittura, fotografia, scultura, disegno, installazione dialogano tra loro e con il luogo
Roberto Biggi sostiene di percepire delle zone di vuoto nel terreno attraverso il magnetismo (una specie di “rabdomante”, anche se non ama essere definito così. Ha recentemente visitato Legnano: ecco cosa avrebbe scoperto
In tanti il giorno di Pasquetta hanno trascorso il pomeriggio tra il parco Castello e le sale espositive del maniero
La mostra al Castello è aperta dal 17 marzo al 28 aprile. Non mancano gli eventi collaterali
La conferenza è organizzata dall’associazione culturale “Amici del reparto sperimentale di volo” venerdì 15 marzo alle 21 nella sala Previati del Castello
Dal 16 marzo al 28 aprile in viale Toselli si potranno ammirare gli scatti della mostra dal titolo “Le immagini. La storia” a cura di Claudio Argentiero
La mostra è “Ventennale, una chiave per il futuro”, evento realizzato in occasione dei vent’anni di istituzione del Liceo Artistico visitabile da sabato 18 novembre a sino a domenica 14 gennaio 2024
La ricerca, sostenuta dallo SPI – Cgil regionale e realizzata in collaborazione con il Comune di Legnano, si è avvalsa dell’istituto di ricerca sociale Lucia Morosini di Torino
La conferenza è organizzata per sabato 30 settembre a Legnano nella sala Previati del Castello Visconteo
Da oggi sabato 23 settembre sino a domani 24 settembre si susseguiranno eventi, laboratori e animazioni, accompagnati da musiche e balli
La decima edizione dell’evento dedicato ai più piccoli, organizzato dall’associazione Artigiani del Borgo si terrà sabato 23 e domenica 24 settembre
Nanni Moretti, sul palco racconta il suo approccio al cinema e la sua formazione non convenzionale, spiegando le differenze tra la produzione cinematografica di ieri e oggi, riflettendo sulla difficoltà di emergere nel settore