
Nerviano
Casa dell’Acqua di Nerviano, inaugurazione della casetta a Sant’Ilario Milanese
L’evento domenica 19 settembre, alle 11, in via G. Garibaldi (area ex-Acli)
L’evento domenica 19 settembre, alle 11, in via G. Garibaldi (area ex-Acli)
Dal 23 agosto il prelievo di acqua naturale è libero e gratuito, mentre l’acqua frizzante è riservata ai soli residenti a Legnano che hanno a disposizione 12 litri a settimana
I tecnici di Cap Holding sono riusciti a circoscrivere il disservizio ad est della via Binda dove è avvenuta la rottura, mentre nella zona ovest c’è possibilità di bassa pressione
Il sindaco di Legnano farà parte del comitato come vicepresidente e la prima cittadina di Cerro Maggiore come invitato permanente per il primo anno
L’assemblea dei soci ha approvato l’ingresso della società nella newco che si occuperà del ciclo integrato dei rifiuti nei comuni attualmente serviti da Accam
Il percorso, compresa la partecipazione dei cittadini a due incontri, verso la “nuova Accam” è stato anticipato in consiglio comunale dal sindaco Lorenzo Radice
Si tratta di una procedura di due diligence già utilizzata da Gruppo CAP nel percorso di acquisizione del termovalorizzatore di Sesto san Giovanni. Comunicata ad ACCAM la necessità di ritardare l’offerta in attesa di completare le indagini
Si tratta di un progetto unico in Italia al quale guarda con interesse anche il Comune di Legnano che ha scritto insieme ad altri Comuni una lettera a Cap Holding per coinvolgere la società nel progetto post-salvataggio di Accam
Rescaldina premiata da Gruppo CAP con una nuova Casa dell’Acqua, mentre per Busto Garolfo e Dairago ci sarà una fornitura di piante da 15mila euro
Conto alla rovescia per la nuova casetta in via Ariosto angolo via Monti a San Vittore Olona. Alle 11.30 di sabato 5 novembre partirà il servizio dedicato ai sanvittoresi
L’ultima iniziativa permette di trasformare i prodotti a fine ciclo, destinati a diventare rifiuti a tutti gli effetti, attraverso i digestori anaerobici di Gruppo CAP in biogas e poi in energia utilizzata per autoalimentare l’impianto
Una società di Villa Cortese e una di Corbetta tra le vincitrici del bando lanciata da CAP per promuovere l’attenzione per l’ambiente, la parità di genere e l’inclusione sociale
Berlino, 1936: Rudi Ball è una stella della nazionale tedesca di hockey che si allena per le Olimpiadi di Garmisch. Ma è ebreo e Goebbels in persona ne vieta la convocazione. I compagni però sono con lui, e ai Giochi, Rudi, ci andrà