


Atletica
L’azzurra Battocletti regina al “Campaccio” di San Giorgio su Legnano

San Giorgio su Legnano
“Pattumeros” in azione nella notte: abbandonate macerie sul percorso del Campaccio di San Giorgio su Legnano

Il keniano Daniel Simiu Ebenyo e la burundese Francine Niyomukunzi vincono rispettivamente tra gli uomini e le donne. Miglior risultato italiano, quello di Nadia Battocletti al secondo posto del podio femminile
Quasi 1.800 iscritti per il 67° Campaccio Cross Country, che vedrà al via atleti da 17 nazioni oltre all’Italia
250 iscrizioni in più rispetto allo scorso anno per il Campaccio: a far impennare le iscrizioni sono state in particolare le giovani leve
Tra le novità di quest’anno c’è il Fanta.Campaccio, fantasy-game ideato e curato dalle atlete della marcia italiana Federica Curiazzi e Beatrice Foresti
La mostra sarà liberamente visitabile nell’atrio del municipio da giovedì 4 a mercoledì 31 gennaio negli orari di apertura degli uffici comunali
Tre giorni di corse e convegni da venerdì 5 a domenica 7 gennaio. I commenti delle autorità comunali e della FIDAL Lombardia
Premiati i vincitori di “Campaccio visto dai miei occhi”, contest dove a raccontare l’evento sportivo per eccellenza di San Giorgio sono state le foto degli studenti
Anche nella gara femminile, un’altra azzurra si è fatta onore. Nadia Battocletti si è classificata quarta
Le donne del Campaccio sono oltre il 31% del totale iscritti, un dato che piace e sempre più in linea con il progetto di Gender Equity sposato dall’evento. Diretta TV dalle 14.25
Sono praticamente passati trent’anni dall’ultimo successo italiano, fu infatti Francesco Panetta nel 1993 a salire sul primo gradino del podio. Il 66^ Campaccio sarà trasmesso in diretta su Raisport dalle 14.25 alle 16
Il 66^ Campaccio sarà trasmesso venerdì 6 gennaio in diretta su Raisport dalle 14.25 alle 16
Edizione speciale per il cross di San Giorgio su Legnano, una festa per tutta la cittadina
Berlino, 1936: Rudi Ball è una stella della nazionale tedesca di hockey che si allena per le Olimpiadi di Garmisch. Ma è ebreo e Goebbels in persona ne vieta la convocazione. I compagni però sono con lui, e ai Giochi, Rudi, ci andrà