


Eventi
Le grotte del Campo dei Fiori presentate in un incontro al CAI di Legnano

Legnano
“Un mondo a parte”, in Sala Ratti a Legnano, con il Club Alpino Italiano

La grande famiglia del CAI di Legnano ha dato l’ultimo è commosso saluto in Basilica San Magno a
Bedogni, istruttore nazionale e fondatore della rinomata Scuola Guido della Torre
L’ultimo saluto all’istruttore nazionale e fondatore della rinomata Scuola Guido della Torre scomparso nei giorni scorso si terrà alle 10.30
Bedogni è stato un pilastro per la comunità del Club Alpino Italiano (CAI) di Legnano, città alla quale ha dedicato il suo impegno dal 1943, anno della sua nascita
Giovedì 4 aprile, un incontro anche per comprendere le scelte concrete del CAI – Club Alpino Italiano.
I funerali si svolgeranno a Legnano, venerdì 28 aprile, alle ore 14.30, al Santuario Madonna delle Grazie
Il Cai di Legnano ricorda Massimo Marazzini, 56 anni, istruttore regionale di alpinismo, l’uomo vittima di un incidente della montagna
Il corpo dell’alpinista di Parabiago Massimo Marazzini recuperato nel primo pomeriggio di lunedì e riportato a valle. Sono salvi gli altri tre escursionisti che erano con lui, raggiunti nella notte
La prima si tiene mercoledì 11 maggio alle ore 21.00 presso il Cinema Sala Ratti (c.so Magenta 9, Legnano) con la proiezione del film “Fratelli si diventa”
Sasso era socio della sezione CAI Legnano dal 1952 e aveva spesso sciato con Mike Bongiornono. I suoi funerali si terranno venerdì 18 giugno nella chiesa del Santo Redentore di Legnano
Pubblicato l’ultimo libro di Walter Polidori il noto scalatore del Cai di Legnano nonchè istruttore nazionale di alpinismo
Più di una ventina di appassionati della montagna che, domenica 28 giugno, hanno camminato nel rispetto delle regole anti Covid-19 per raggiungere il rifugio Barba Ferrero.
Il Cai Legnano chiede agli amanti della montagna il loro parere sulla ripresa delle attività. Il questionario sarà compilabile sino al 14 luglio.
Cinque serata, quattro corsi e due eventi tra mondo del volontariato e imprese. A Materia sembra un tempo lunghissimo di vita, ma siamo solo alla terza settimana di attività