


Le api del Castello
Api del castello di Legnano: «Aspettate a tagliare fiori da campo e tarassaco»

Società
Le api sono il nostro futuro

Le api si chiudono dei loro alveari limitando i movimenti per non disperdere energie. Gli apicultori dell’associazione “Green in Town” torneranno a visitarle a fine gennaio
Per tutta l’estate le piccole api hanno faticato a trovare nettare, in quanto i fiori proprio a causa della siccità sono essiccati velocemente
Gli apicultori legnanesi hanno registrato un «grave stato di sofferenza» tra le api del Castello. Per aiutarle ad affrontare questo periodo vengono nutrite con acqua e zucchero
Nella visita all’Isolino Cornaggia l’incontro con “Green in Town” l’associazione che aveva già posizionato otto arnie
Annunciata l’intenzione di realizzare una “Festa della smielatura” nel mese di ottobre. Un evento di sensibilizzazione durante il quale verranno offerti i primi barattoli del miele dell’Isola del Castello
La Regione ha riconosciuto per legge l’apicoltura come attività essenziale per l’ambiente ed è intenzionata a promuovere quest’attività
I Vigili del Fuoco di Legnano sono intervenuti martedì 9 giugno in via Matteotti a Rescaldina per “recuperare” uno sciame di api, con il supporto di un apicoltore
I Vigili del Fuoco di Legnano, supportati da un apicoltore, nella serata di sabato 30 maggio hanno “recuperato” un alveare da un albero in via Sardegna
La Protezione Civile è intervenuta due volte in due giorni per recuperare uno sciame di seimila api in un giardino di Cerro Maggiore
Le api hanno invaso un cortile in via Sabotino a Legnano. Sul posto è intervenuto un apicoltore che ha recuperato le api e la loro regina mettendole in una arnia.
I documenti consegnati dalle figlie del giornalista-scrittore deceduto otto anni fa per ricordare la sua produzione di libri, testi, opuscoli, ricerche. Il presidente Sergio Breda: "D'Ilario, un legnanese a 360 gradi". Il ricordo del nostro direttore Marco Tajé
1