
Legnano
Aperta la campagna tesseramento alla sezione legnanese dell’ANPI
Chi decidesse di iscriversi all’ANPI potrà presentarsi nella sede di via Ciro Menotti 78, a Legnano, tutti i mercoledi mattina e tutti i sabato pomeriggio
Chi decidesse di iscriversi all’ANPI potrà presentarsi nella sede di via Ciro Menotti 78, a Legnano, tutti i mercoledi mattina e tutti i sabato pomeriggio
Annuale ricorrenza lunedì 10 gennaio, per ricordare la deportazione degli operai nel gennaio 1944 a Mauthausen
Per tutta la mattinata del 6 gennaio, il gazebo in corso Magenta è stato frequentato dai bambini accolti dal presidente Primo Minelli e dai suoi collaboratori
Il progetto è firmato dalla sezione legnanese dell’ANPI e sarà inaugurato in occasione delle celebrazioni di lunedì prossimo 10 gennaio, per ricordare la deportazione degli operai nel gennaio 1944 a Mauthausen
Giovedì 6 gennaio, invitati tutti i bambini per ritirare la calza con i dolci
Durante la ricorrenza, la posa delle sette “pietre d’inciampo” all’ingresso della fabbrica con intervento del presidente ANPI Legnano Primo Minelli.
Il 17° Congresso locale ha confermato alla presidenza Primo Minelli. Annunciato il programma del nuovo anno, con la presenza del ministro Andrea Orlando alla commemorazione dei deportati della Franco Tosi
A Cassano Magnago la commemorazione del partigiano legnanese Mauro Venegoni, ucciso dalle squadre fasciste per non aver rivelato i nomi dei membri del suo raggruppamento
L’apertura della manifestazione sarà a cura del presidente ANPI Legnano, Primo Minelli. Il discorso ufficiale sarà del sindaco di Legnano, Lorenzo Radice
Commenti unanimi di condanna dopo i fatti di sabato 9 alla CGIL di Roma. Le voci dal Legnanese
Le iniziative della sezione legnanese tra i mesi di ottobre e novembre
L’idea di promuovere ogni anno il ricordo di figure locali di spessore sociale e partigiano è stata di Vittoriano Ferioli, presidente della Cooperativa che gestisce il ritrovo di via San Bernardino
Berlino, 1936: Rudi Ball è una stella della nazionale tedesca di hockey che si allena per le Olimpiadi di Garmisch. Ma è ebreo e Goebbels in persona ne vieta la convocazione. I compagni però sono con lui, e ai Giochi, Rudi, ci andrà