
Lainate
Il “mieleurbano” di Lainate donato ai volontari dell’emergenza
Il progetto Alveari Urbani finanziato con i proventi della manifestazione Ninfeamus in Villa Litta, arriva in questi giorni al suo traguardo: la prima smielatura.
Il progetto Alveari Urbani finanziato con i proventi della manifestazione Ninfeamus in Villa Litta, arriva in questi giorni al suo traguardo: la prima smielatura.
Amga è in attesa di ricevere indicazioni ufficiali da parte degli Enti preposti. Per questo insetto non è prevista alcuna lotta obbligatoria
La Takahashia japonica, una specie d’insetto, di origine orientale così come la cimice asiatica e la dannosa Popillia japonica.
L’esercito di vespe samurai sarà rilasciato martedì 16 maggio in Lombardia: il loro compito sarà quello di contrastare la cimice asiatica (Halyomorpha halys).
Il Comune ha accettato la proposta di Enel X Mobility per estendere il servizio di erogazione elettrica con l’installazione di quattro colonnine elettriche
L’amministrazione comunale ha aderito all’invito dell’Associazione Culturale Area Giovani di organizzare, in collaborazione, un evento per sensibilizzare la città sulla tematica del rispetto dell’ambiente.
A spiegare ai bollatesi il corretto smaltimento delle mascherine sono entrati in scena i due giovani Alessandro e Lorenzo sui canali social del Comune.
L’intervento di disinfestazione, maltempo permettendo, verrà ripetuto sui gelsi tra 15 giorni. L’insetto, di origine orientale è della famiglia delle Coccidae.
Il pattumeros è stato sorpreso mentre stava scaricando rifiuti nel Parco del Roccolo a Nerviano all’altezza della Sp109
Rescaldina ha deciso di entrare a far parte del Club dei Comuni Ecoattivi per promuovere la cultura della tutela dell’ambiente e dell’ecosostenibilità
L’inquinamento è favorito anche da altre fonti come gli spandimenti di liquami zootecnici in agricoltura e dagli impianti il riscaldamento
I due coordinatori di Italia Viva Parabiago invitano ad essere responsabili e a non abbandonare a terra guanti e mascherine.
Come conferma il sindaco Matteo Modica gli archeologi al lavoro sul sito hanno individuato tracce di interesse, ma non ci sono ancora conferme ufficiali sull'entità e l'importanza della scoperta