
Curiosità
Mamma anatra avvistata con i suoi pulli sulla pista ciclabile di viale Gorizia a Legnano
La famigliola di Capoverdi è stata avvistata nel pomeriggio di oggi, martedì 24 maggio, da Maurizio Franchini di Antares Legnano.
La famigliola di Capoverdi è stata avvistata nel pomeriggio di oggi, martedì 24 maggio, da Maurizio Franchini di Antares Legnano.
L’iniziativa Bioblitz vede come protagonisti anche il parco del Roccolo e il parco dei Mughetti. Per tre giorni i cittadini a passeggio nei tre polmoni verdi potranno fotografare e catalogare gli insetti, le piante e gli animali che incontreranno
Il Comune di Rho cerca operatori per promuovere nuovi servizi di mobilità in sharing e rendere gli spostamenti in città più sostenibili.
L’asilo nido di Canegrate è in cerca di nonni e nonne canegratesi disposti a realizzare un piccolo orto didattico per i bambini
Maurizio Finocchiaro già responsabile dell’Ufficio Ambiente di Legnano ci ha mostrato dove vivono le quattro famiglie di aironi che, vista la mancanza di inverni rigidi, stanno diventando stanziali
Al via un ciclo di incontri di incontri per informare formare sul tema della sostenibilità. Si tratta di eventi formativi ed interattivi che avranno come obiettivi: incoraggiare la cittadinanza attiva, formare e informare sul concetto di sostenibilità
In biblioteca comunale una mostra fotografica legata all’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile. L’esposizione terminerà il 31 maggio
È entrato nel vivo il programma di Educazione Ambientale he prevede lezioni in aula, visite guidate e laboratori. Attività che si concluderanno entro la fine maggio
Prosegue il lavoro di manutenzione del verde in città su due fronti: piantumazione di nuovi alberi e monitoraggio di esemplari a rischio. L’assessora al Verde Giro: “Nel 2022 prevediamo di piantare centinaia di alberi”
In corso lungo il canale Villoresi i lavori per la posa di 30 nuove sassaie per i rettili e 30 piramidi di legna morta di quercia per le larve di coleottero
I rifiuti sono stati abbandonati nell’ultimo tratto a fondo cieco della via. Il Comune ha quantificato la spesa per l’intervento di pulizia a 2mila e100 euro più IVA
Durante la “Giornata di Pulizia” del gruppo di cacciatori sono stati raccolti pochi rifiuti nel parco del Roccolo. Purtroppo nelle vie di Canegrate i volontari hanno trovato alcuni cumuli e anche alcune casseforti
Cinque serata, quattro corsi e due eventi tra mondo del volontariato e imprese. A Materia sembra un tempo lunghissimo di vita, ma siamo solo alla terza settimana di attività