
Case Popolari
Aperte le domande per 25 alloggi di Aler a Legnano e Canegrate
È stata aperta la partecipazione a tutti i cittadini dell’ambito del Legnanese, con priorità per i residenti a Legnano
È stata aperta la partecipazione a tutti i cittadini dell’ambito del Legnanese, con priorità per i residenti a Legnano
L’intervento interessa i cinque condomini Aler di via dei Salici e via Nazario Sauro allacciati alla centrale del Teleriscaldamento di Amga
A lamentare il disagio è una inquilina del complesso Aler di via dei Salici. Alla signora è stato di recente anche aumentato il canone d’affitto
È bastato un temporale per allarmare ancora una volta gli inquilini che si sono visti “piovere” in casa.I Vigili del Fuoco hanno inoltre messo in sicurezza la ringhiera delle scale interne
È da tempo che i residenti di tutto il complesso di palazzine lamentano la presenza di infiltrazioni e crepe, oltre alla scarsa manutenzione sia all’interno che all’esterno delle abitazioni
Sono iniziati i lavori negli appartamenti Aler di Legnano per istallare le caldaie ma i tecnici riscontrano reticenza da parte degli inquilini. Da qui l’appello di Amga
Il modulo dovrà essere consegnato unicamente all’Ufficio Protocollo di Aler Milano
I cittadini dopo diverso tempo di attesa hanno deciso di “denunciare” lo «stato di degrado in cui versa il cortile»
Aler ha infatti affisso volantini per chiedere la rimozione di una piccola porta posizionata nel cortile. La lettera del lettore Flavio
Dopo la morte di un uomo caduto da un balcone siamo tornati sul posto per raccogliere le voci di chi abita nell’isolato – Tra le proposte dell’amministrazione quella del custode Sociale
Gli alloggi disponibili, dislocati nei Comuni appartenenti al Piano di Zona dell’Altomilanese, sono complessivamente 51, tutti immediatamente assegnabili. A Legnano, inoltre, è aperto fino al 7 febbraio l’avviso pubblico Aler per 15 alloggi a canone concordato in via Romagna
Da un lettore la segnalazioni di nuovi disagi alle case Aler dell’Oltresempione, dove i residenti sembrano abbandonati a se stessi
Berlino, 1936: Rudi Ball è una stella della nazionale tedesca di hockey che si allena per le Olimpiadi di Garmisch. Ma è ebreo e Goebbels in persona ne vieta la convocazione. I compagni però sono con lui, e ai Giochi, Rudi, ci andrà