


Canegrate
A Canegrate 14 alloggi Aler per famiglie con un ISEE tra 10.000 e 16.000 euro

Nerviano
ALER e Comune fanno rete contro il degrado nel quartiere Gescal a Nerviano

Dopo 12 anni dall’inizio della ristrutturazione e a un anno e mezzo dall’assegnazione degli alloggi di residenza popolare, gli inquilini sono finalmente entrati nei loro appartamenti
Nonostante ripetute richieste di informazioni non siamo riusciti ad avere notizie da Aler, l’ente che gestisce le case di edilizia residenziale pubblica in Lombardia, sulla consegna delle chiavi agli aventi diritto
I lavori interessano il civico 24 degli alloggi Aler di via Montenevoso dove la sera dell’11 giugno ha piovuto in casa.
Le nuove direttive dovranno essere recepite dalle Aler, dai Comuni e dagli enti assegnatari di case popolari entro il 31 marzo 2025. Più punti per le famiglie con fragilità
Lo hanno firmato il presidente di Aler Milano Matteo Mognaschi e il sindaco di Legnano Lorenzo Radice. Il protocollo d’intesa definisce le azioni congiunte per rimuovere i veicoli in stato di abbandono
A distanza di 12 anni dall’inizio dei lavori, che tra occupazioni e interruzioni hanno portato alla costruzione del complesso di case popolari, gestito da Aler, gli appartamenti potranno essere legittimamente occupati da chi ne ha diritto
Esasperata la residente di un’abitazione delle case Aler di Mazzafame che ci ha voluto segnalare il suo disagio. Una situazione che si aggiunge ad altri casi come quello di via Torino
Sono sedici alloggi nel Comune di Canegrate, nei condomini ai civici dal n. 13 al n. 25 di via Bologna (Valverde)
È stata aperta la partecipazione a tutti i cittadini dell’ambito del Legnanese, con priorità per i residenti a Legnano
L’intervento interessa i cinque condomini Aler di via dei Salici e via Nazario Sauro allacciati alla centrale del Teleriscaldamento di Amga
A lamentare il disagio è una inquilina del complesso Aler di via dei Salici. Alla signora è stato di recente anche aumentato il canone d’affitto
È bastato un temporale per allarmare ancora una volta gli inquilini che si sono visti “piovere” in casa.I Vigili del Fuoco hanno inoltre messo in sicurezza la ringhiera delle scale interne
Berlino, 1936: Rudi Ball è una stella della nazionale tedesca di hockey che si allena per le Olimpiadi di Garmisch. Ma è ebreo e Goebbels in persona ne vieta la convocazione. I compagni però sono con lui, e ai Giochi, Rudi, ci andrà