
Pero
25 Aprile, le iniziative a Pero
Il 24 e 25 aprile, si terranno le iniziative dell’amministrazione comunale di Pero e della sezione A.N.P.I. “Onorina Brambilla” per la Festa della Liberazione dal nazifascismo
Il 24 e 25 aprile, si terranno le iniziative dell’amministrazione comunale di Pero e della sezione A.N.P.I. “Onorina Brambilla” per la Festa della Liberazione dal nazifascismo
Si è tenuta al Facchinetti una lezione sulla Costituzione dal titola “Il riconoscimento dei diritti trasforma la società” con Anpi e Comune di Castellanza
Un appuntamento da non perdere tra i tanti in programma per la Festa della Liberazione: martedì 18 aprile, alle 21 nella Sala della Comunità di Cuggiono in via Cicogna 8
Gli appuntamenti di aprile: sabato 22, ore 21, al Centro Pertini-Il Salice di Legnano “Torneranno i fiori nei campi, ovvero La rosa rossa”; martedì 25, ore 21, in Sala Consiliare a Giussano “La rosa rossa” – Domenica 30, ore 21, in Auditorium a Rescaldina (per ANPI) “La rosa rossa”
Il programma delle iniziative di ANPI Legnano per le celebrazioni del prossimo anniversario della Liberazione
La sezione ANPI di San Giorgio ha consegnato alla moglie Maria Adele Colombo la tessera 2022 ad honorem destinata al ricordo di Rino Rondanini
Dairago ha commemorato il 25 aprile inaugurando una panchina tricolore donata dall’ANPI e realizzata con la collaborazione degli studenti
A Parabiago per il 25 aprile una targa in memoria di Giancarlo Castelnovo, partigiano combattente della Brigata Stefanoni, posata dall’ANPI
Alla cittadina benemerita è stato intitolato il giardino pubblico fra viale Gorizia e via Castello. Un luogo simbolico perchè vicino a due scuole, il liceo Galilei e le Bonvesin
Le altre quattro sculture di Helidon Xhixha collocate di fronte al Castello, nel giardino di Palazzo Leone da Perego, in via Luini e in Piazza IV Novembre saranno rimosse nella seconda metà di maggio