


basket
Legnano in svantaggio nei confronti diretti con Treviglio, ma sabato si può tornare in parità

Basket
PalaBorsani di Castellanza full per “l’illegale” addio al basket di Marino e Cerella

Severo il commento del presidente Tajana: "Abbiamo fallito. Abbiamo fatto una squadra per i play off ed abbiamo fallito. E sinceramente questo pubblico si merita di arrivare ai play off"
1Il giocatore emozionato ha raccontato quanto lo sport sia costruttivo e positivo. Quella di domenica 14 aprile potrebbe essere per Marino l'ultima partita davanti alla marea biancorossa
1Si parte venerdì 12 aprile con la scuola di educazione civica di basket al Palaborsani. Domenica 14 aprile i Knights indosseranno un'armatura speciale, unica e digitalizzata: "Giocheremo come una finale di Coppa del Mondo"
1Per la prima volta nel palazzetto la squadra è stata fischiata dai suoi sostenitori. La risposta di Marino dopo la sconfitta con Omegna: "Mi dispiace per i tifosi, per i ragazzi e per le famiglie che pagano il biglietto. Mi dispiace per questa società. E mi dispiace per noi"
1I due giocatori giovedì 27 giugno giocheranno al PalaKnights di Legnano l’ultima partita della loro carriera, insieme a tanti amici e sostenitori di Slums Dunk
1Tommaso Marino e Bruno Cerella giocheranno la loro ultima partita di basket a Legnano. E lo faranno insieme giovedì 27
Prima le perplessità espresse a fine gara da coach Piazza, poi lo sfogo sui social del presidente Marco Tajana e di Tommaso Marino che ha commentato: «Ci sono errori, ed errori»
Davanti ad un folto pubblico, sulle note dell'inno nazionale, è stato tagliato il nastro inaugurale. Il primo cittadino legnanese ha promesso che sarà realizzata una illuminazione serale
1La struttura si è allagata e parte della controsoffittatura è caduta per terra. In aiuto del giocatore sono accorsi numerosi cittadini. A fine giornata gli spazi sono stati ripuliti e mesi in sicurezza
I lavori saranno gestiti dall’Impresa Garantola e la verniciatura del fondo sarà eseguita da Nine in the Paint. Il campo sarà pronto entro la fine di maggio
Berlino, 1936: Rudi Ball è una stella della nazionale tedesca di hockey che si allena per le Olimpiadi di Garmisch. Ma è ebreo e Goebbels in persona ne vieta la convocazione. I compagni però sono con lui, e ai Giochi, Rudi, ci andrà