
Legnano
Gli auguri del Palio di Legnano, Famiglia Legnanese e Fondazione Ticino Olona
I messaggi augurali alla città dal gran maestro Raffaele Bonito, dal prof. Salvatore Forte, dai responsabili della Famiglia Legnanese
I messaggi augurali alla città dal gran maestro Raffaele Bonito, dal prof. Salvatore Forte, dai responsabili della Famiglia Legnanese
Tre sono i bandi approvati: il primo sull’Assistenza sociale, il secondo su Arte e Cultura, il terzo sull’Educazione ambientale
Il commento di Rosa Romano e Salvatore Forte sugli eventi programmati e giudicati con esito positivo
Il nuovo logo coinvolge le pecularietà delle quattro zone di riferimento della Fondazione: Legnanese, Castanese, Magentino e Abbiatense. L'acronimo FCTO inserisce il concetto di Comunità, che caratterizza l'attività
La Giornata del Volontariato si è aperta con un convegno che ha portato all'attenzione diversi progetti in aiuto alla popolazione più fragile
1"Questo riconoscimento ci sprona a fare sempre meglio ciò che la nostra etica ci chiede", commenta soddisfatto il presidente Salvatore Forte
ll Consiglio ha affrontato le questioni aperte al momento a partire dal tema del Fondo Povertà
Oltre a diverse scuole i dispositivi sono stati assegnati a 35 famiglie che hanno risposto singolarmente all’avviso pubblico. Di queste 15 sono di origine straniera
Pubblicati sul sito della fondazione tutti i progetti approvati nell'ambito dei primi due bandi del 2021
Pubblicato l’avviso pubblico per l’assegnazione di connettività internet a famiglie del Legnanese. Una iniziativa della Fondazione Ticino Olona e del Lions Club Legnano Host
Il primo riguarda "Educazione e conciliazione familiare", con un budget di 150 mila euro, il secondo "Sostegno alle fragilità", con un budget di 120 mila euro
La misura è indirizzata anche alle persone in attesa del reddito di cittadinanza, ai piccoli commercianti e ai piccoli artigiani in attesa dei ristori e a quant’altri sono in attesa di qualche forma di sostegno pubblico e non riescono a far quadrare i conti
Berlino, 1936: Rudi Ball è una stella della nazionale tedesca di hockey che si allena per le Olimpiadi di Garmisch. Ma è ebreo e Goebbels in persona ne vieta la convocazione. I compagni però sono con lui, e ai Giochi, Rudi, ci andrà