


Legnano
Il cantautore legnanese Renato Franchi tra i finalisti alle Targhe Tenco 2024

Musica
Renato Franchi torna su tutte le piattaforme digitali per ricordare Piazza Fontana

Uscirà a ottobre l'album con 16 tracce per non dimenticare la strage di Piazza Fontana, «un’iniziativa unica nel panorama musicale italiano - scrive il cantautore di Rescaldina, Renato Franchi, promotore del progetto»
L'album, il quattordicesimo del cantautore con la sua band, uscirà martedì 25 aprile, in occasione del 78° anniversario della Liberazione
Negli anni d'oro al Cinema Teatro La Torre hanno suonato i grandi della musica italiana e sono nati talenti con il Festival Rock della Valle Olona
1L'album, uscito in origine nel 2010 per l’etichetta “Storie di Note”, viene pubblicato oggi su tutte le piattaforme digitali
Il cantautore legnanese ha sviluppato una attività tra le più longeve sul territorio e sta già lavorando ad un nuovo album, che uscirà in primavera
1Sul palco dello Spazio Gloria di via Varesina 72 a Como, sabato 28 maggio alle ore 21, si terrà un concerto dedicato alla figura umana e artistica di Franco Battiato ad un anno dalla sua scomparsa
Serata dal Cabaret, al Rock, alla Canzone d’autore. Venerdì 18 marzo dalle 19,30
Sabato 29, La Tela ospita una delle formazioni che più rigorosamente ha mantenuto viva la memoria e l’opera del musicista: l’Orchestrina del Suonatore Jones
Un viaggio sulle strade della proposta e della sperimentazione sonora che racchiude liriche a volte esplicite altre ermetiche, con una ricerca e attenzione meticolosa nel suono folk - rock e blues con influenze e sospiri di musica popolare
Si parte venerdì 19 novembre alle 21 con una proposta originalissima. Il Circolo Bel Sit di via Roma propone il gruppo musicale de “I Barlafus”
L'album anticipa “ Mi Perdo e M’Innamoro” il nuovo e quindicesimo album di Renato Franchi & His Band.
1Gianfranco D'Adda ripercorre insieme a Renato Franchi dell'Orchestrina del Suonatore Jones, gli anni in cui Franco Battiato era di casa a Rescaldina: «Erano gli anni della sperimentazione, esperienze che non si possono dimenticare»
1Berlino, 1936: Rudi Ball è una stella della nazionale tedesca di hockey che si allena per le Olimpiadi di Garmisch. Ma è ebreo e Goebbels in persona ne vieta la convocazione. I compagni però sono con lui, e ai Giochi, Rudi, ci andrà