
Parabiago
A Parabiago torna il cabaret estivo con la rassegna “Summer Time”
Da sabato 3 agosto torna il cabaret nel Parco di Villa Corvini, appuntamento ormai tradizionale per Parabiago
Da sabato 3 agosto torna il cabaret nel Parco di Villa Corvini, appuntamento ormai tradizionale per Parabiago
La gestione è passata nelle mani della Fondazione Per Leggere, uno dei più grandi e storici sistemi bibliotecari della Lombardia e, in attesa del restauro di quella permanente, la casa della cultura sarà green e funzionale.
1In questi primi giorni di luglio l'Amministrazione comunale ha incontrato i commercianti della città di Parabiago per ragionare sulle potenzialità del centro città, in particolar modo su piazza Maggiolini e zone limitrofe.
1La biblioteca di Parabiago inizia la stagione estiva con il nuovo gestore Fondazione per Leggere in Villa Corvini. L'inaugurazione la sera del 5 luglio seguita dall'incontro con Paolo Del Debbio.
Nella sala del comune la presentazione della nuova edizione della randonnée più lunga d'europa
Da lunedì 10 giugno 2024 e presumibilmente fino a martedì 10 settembre alcune strade vicine all'edificio ponte della ex Rede e metà del parcheggio adiacente saranno inaccessibili
L'intervento porterà alla sostituzione del tetto per risolvere i problemi di infiltrazioni e alla realizzazione di un cappotto termico su tutto l'edificio
Tra le novità del servizio l'aumento del presidio alle piattaforme ecologiche nei giorni di maggiore affluenza e l'introduzione della misurazione puntuale dei rifiuti
Il cambio di gestione non comporterà per gli utenti della biblioteca nessuna interruzione nell'erogazione del servizio
Martedì 22 aprile il cantiere è stato oggetto di un sopralluogo in occasione della consegna dell'edificio ponte all'impresa aggiudicataria
1Tuffo nel Medioevo domenica 7 aprile a Parabiago grazie alla Giornata medievale e alla rievocazione storica della battaglia
Il sindaco si augura che dopo le sue parole in consiglio comunale si possa «mettere sul tavolo della discussione ciò che fino ad ora non ha funzionato»
I documenti consegnati dalle figlie del giornalista-scrittore deceduto otto anni fa per ricordare la sua produzione di libri, testi, opuscoli, ricerche. Il presidente Sergio Breda: "D'Ilario, un legnanese a 360 gradi". Il ricordo del nostro direttore Marco Tajé