
Parabiago
Viabilità nel caos, la civica riParabiago chiede le dimissioni del sindaco e degli assessori coinvolti
Per riParabiago le dimissioni sono l'unica soluzione per «mettere in sicurezza il futuro della città»
Per riParabiago le dimissioni sono l'unica soluzione per «mettere in sicurezza il futuro della città»
Il tavolo istituzionale, al terzo incontro in un mese, punta a «analizzare i bisogni attuali e ricercare strade concrete per rilanciare il settore» calzaturiero
Parabiago ha aperto le porte dell'edificio a ponte di via Rosselli un tempo parte del calzificio Rede, dove è in corso un intervento di riqualificazione
1Da sabato 3 agosto torna il cabaret nel Parco di Villa Corvini, appuntamento ormai tradizionale per Parabiago
La gestione è passata nelle mani della Fondazione Per Leggere, uno dei più grandi e storici sistemi bibliotecari della Lombardia e, in attesa del restauro di quella permanente, la casa della cultura sarà green e funzionale.
1In questi primi giorni di luglio l'Amministrazione comunale ha incontrato i commercianti della città di Parabiago per ragionare sulle potenzialità del centro città, in particolar modo su piazza Maggiolini e zone limitrofe.
1La biblioteca di Parabiago inizia la stagione estiva con il nuovo gestore Fondazione per Leggere in Villa Corvini. L'inaugurazione la sera del 5 luglio seguita dall'incontro con Paolo Del Debbio.
Nella sala del comune la presentazione della nuova edizione della randonnée più lunga d'europa
Da lunedì 10 giugno 2024 e presumibilmente fino a martedì 10 settembre alcune strade vicine all'edificio ponte della ex Rede e metà del parcheggio adiacente saranno inaccessibili
L'intervento porterà alla sostituzione del tetto per risolvere i problemi di infiltrazioni e alla realizzazione di un cappotto termico su tutto l'edificio
Tra le novità del servizio l'aumento del presidio alle piattaforme ecologiche nei giorni di maggiore affluenza e l'introduzione della misurazione puntuale dei rifiuti
Il cambio di gestione non comporterà per gli utenti della biblioteca nessuna interruzione nell'erogazione del servizio
Le altre quattro sculture di Helidon Xhixha collocate di fronte al Castello, nel giardino di Palazzo Leone da Perego, in via Luini e in Piazza IV Novembre saranno rimosse nella seconda metà di maggio