


Scuola
Sindacati sul mondo della scuola: “Continue penalizzazioni, ritardi nei contratti e tagli al personale”

Sindacati
Cgil Legnano: “Burocrazia, disparità e insoddisfazione frenano il cambiamento nella scuola”

Una BMW era stata potenziata fino a 500 cavalli. I veicoli fermati, appartenenti a marchi diversi, da Audi a Volkswagen, sono tutti dotati di scritte particolari
A delineare la situazione definita dal terzo bollettino delle supplenze pubblicato l'8 ottobre è il sindacalista Pippo Frisone Flc Cgil Legnano: "A farne le spese, di tutti questi ritardi, saranno ancora una volta gli studenti"
Il sindacato denuncia un inizio d'anno movimentato e pieno di incognite tra supplenti, carosello di docenti, errori nelle nomine e ricorsi
Dopo la mancata conciliazione davanti al Prefetto, il sindacalista Pippo Frisone ritiene ora «inevitabile il ricorso al Giudice del lavoro»
Il bilancio 2023, le riflessioni e gli auguri per il 2024 del sindacalista del sindacato Scuola Cgil, Pippo Frisone
Pippo Frisone della Flcgil Legnano commenta lo sciopero del 17 novembre. Per l’intera giornata a livello nazionale tutte le categorie del pubblico impiego, scuola, università e ricerca comprese: «Scioperare è importante e necessario»
Dal Parabiago a Rescaldina, ecco i dirigenti scolastici nominati reggenti dal Direttore regionale nel comprensorio Ticino Olona
Pippo Frisone, sindacalista della FLC-CGIL Legnano, analizza la situazione della scuola a poche settimane dal ritorno in aula
Pippo Frisone sindacalista della Flcgil Legnano spiega anche alcuni aspetti giuridici e legati alle relazioni sindacali
L’ufficio scolastico regionale per la Lombardia ha affidato gli incarichi ai dirigenti per il prossimo anno scolastico
Tali operazioni interesseranno alcune centinaia di precari anche del Legnanese. Cgil Scuola: "Ci che gli alunni abbiano insegnanti stabili sin dal primo giorno di lezione"
Le considerazioni del sindacalista a fronte del calo demografico che vede 4.348 gli alunni in meno nella provincia di Milano rispetto all’anno precedente
Berlino, 1936: Rudi Ball è una stella della nazionale tedesca di hockey che si allena per le Olimpiadi di Garmisch. Ma è ebreo e Goebbels in persona ne vieta la convocazione. I compagni però sono con lui, e ai Giochi, Rudi, ci andrà