


Lettere in redazione
Amarcord a Legnano: “La gente cambia, ma la voglia dei ricordi resta”

Legnano
Posteggio di via Castello a Legnano chiuso, gli ambulanti: «Chiediamo un incontro con il sindaco»

Nicola Cavallari, contitolare della storica cartoleria Cremonesi, non retrocede di un passo dalla sua ferma posizione nel sollecitare le istituzioni e oggi ha scritto al prefetto di Milano
I documenti consegnati dalle figlie del giornalista-scrittore deceduto otto anni fa per ricordare la sua produzione di libri, testi, opuscoli, ricerche. Il presidente Sergio Breda: "D'Ilario, un legnanese a 360 gradi". Il ricordo del nostro direttore Marco Tajé