
Corteo del primo maggio a Legnano
In duecento al corteo del primo maggio a Legnano. Il maltempo non ha fermato i manifestanti guidato rappresentanti sindacali di
In duecento al corteo del primo maggio a Legnano. Il maltempo non ha fermato i manifestanti guidato rappresentanti sindacali di
Il segretario della Cgil Ticino Olona è tornato sul tema sanità sette giorni prima dello scadere del bando per infermieri dell'Asst Ovest Milanese e alla vigilia dello sciopero per dire "No" alla chiusura dell'Ospedale di Saronno
La protesta è stata organizzata da Cgil Ticino Olona e Feneal Uil per dire "No" alle nuove norme del Codice degli Appalti e l’applicazione del decreto 11/23 che taglia il bonus 110
L'appuntamento è per le 19 di venerdì 24 febbraio. Il corteo si articolerà per le strade del centro e poi raggiungerà piazza Monumento.
Una intensa Due Giorni a Castano Primo che, come ha precisato Principe, «è stata ricca di contributi e spunti di riflessione sul mondo del lavoro»
1Ad annunciare la novità sono stati i due sindacalisti Mario Principe, segretario della Cgil Ticino Olona e Stefano Dell’Acqua referente della Uil. L'intento è anche quello di introdurre la sicurezza sul lavoro come materia negli istituti professionali: «Bisogna partire dai giovani»
L'organizzazione rappresenta circa 38.000 tra lavoratori e pensionati del Ticino Olona
Nel 2019 nella provincia di Milano sono stati registrati 78mila accessi al reddito. Da gennaio a settembre 2022 sono stati 110mila, Un fenomeno che va di pari passo all'aumento della povertà acuita anche dai rincari energetici
Preoccupazione tra i sindacati. Mario Principe, segretario della Cgil Ticino Olona e Stefano Dell’Acqua, referente della Uil tracciano un bilancio del 2022 e disegnano le prospettive del 2023
In questo contesto Mario Principe segretario della Cgil Ticino Olona ha ribadito: «Lo sciopero di oggi non è contro il Governo. Ma contro le norme che stanno mettendo in campo»
1L'intento come ha spiegato il segretario della Cgil Ticino Olona Mario Principe è quello di «lasciare un segno sul territorio Ticino Olona»
Le altre quattro sculture di Helidon Xhixha collocate di fronte al Castello, nel giardino di Palazzo Leone da Perego, in via Luini e in Piazza IV Novembre saranno rimosse nella seconda metà di maggio