


Legnano
“Curare a casa”, abbattere il muro dell’isolamento economico e relazionale per invecchiare bene a Legnano

Legnano
Taglio del nastro per “Terzo Tempo Bistrò”, un nuovo tassello per la rinascita della ex RSA Accorsi di Legnano

Tre momenti nella giornata di giovedì 11 gennaio hanno aperto la visita pastorale di mons. Mario Delpini: la Fondazione Sant'Erasmo, il comune di Legnano e la parrocchia dei Santi Cornelio e Cipriano a Cerro Maggiore
1Un incarico inaspettato, una chiamata a sorpresa. Frigoli proprio non se l'aspettava: "Ho accettato perchè mi sento di appartenere profondamente al territorio e alla città. In questa fase, dovrò soprattutto ascoltare e imparare"
Dalla gestione delle case comunali, al Palaborsani e gli ex Camilliani, la visione dell'ex sindaco di Castellanza non era allineata a quella del Comune
La Rsa Sant'Erasmo ha invitato i candidati regionali. L'intento è informare gli ospiti in vista delle votazioni del 12 e 13 febbraio e nel contempo parlare delle criticità del terzo settore e del sistema socio sanitario
Rinvenuto in queste ore, l'automezzo conteneva al suo interno alcuni materiali che l'hanno ricondotto al furto nella RSA legnanese
L'appello del direttore ai ladri: «Li dentro si trovavano soprattutto beni dei nostri ospiti. Oggetti con un valore quasi esclusivamente affettivo. Almeno questi ricordi restituiteceli»
Mamma e figlia sono scappate da Kiev, passando per la Polonia. "Qui a Legnano ci sentiamo al sicuro"
La Fondazione lancia anche la “Lotteria di Natale” con 42 premi in palio
La Fondazione Sant'Erasmo, tra le più colpite dalla pandemia, ha diffuso in questi giorni il bilancio sociale 2020, con uno sguardo ai nuovi obiettivi
La Fondazione Sant'Erasmo ha scritto al direttore generale Welfare della Lombardia denunciando problemi con le vaccinazioni anti-Covid al personale e con le visite agli ospiti
Una circolare regionale prevede che decine di centri vaccinali, principalmente RSA, case di riposo ed istituti geratrici, non vengano più riforniti
Il "referente covid" è una figura istituita dalla Regione nel giugno 2020 e funge da riferimento per importanti aspetti a partire dalla programmazione delle attività
Berlino, 1936: Rudi Ball è una stella della nazionale tedesca di hockey che si allena per le Olimpiadi di Garmisch. Ma è ebreo e Goebbels in persona ne vieta la convocazione. I compagni però sono con lui, e ai Giochi, Rudi, ci andrà