
Scuole
Le arti e i mestieri entrano nelle scuole di Legnano con Gli Artigiani del Borgo
Sono ripartiti dalle scuole Pascoli e Manzoni i laboratori che proseguiranno in tutte le dieci scuole primarie di Legnano
1Sono ripartiti dalle scuole Pascoli e Manzoni i laboratori che proseguiranno in tutte le dieci scuole primarie di Legnano
1Approvato in consiglio comunale il regolamento all'organo comunale che darà voce ai migranti attraverso il confronto, il dialogo e la collaborazione
Martedì 27 dicembre in consiglio comunale ci sarà la discussione e il voto del regolamento istitutivo e di funzionamento della consulta
Un momento di riflessione condivisa per la giornata contro la violenza sulle donne e di sensibilizzazione per ricordare i servizi attivi a Legnano città capo fila della Rete antiviolenza
1L'evento “1522 Non sei sola”, organizzato dall'Amministrazione e promosso della Rete antiviolenza ha visto la partecipazione non solo del Liceo Galilei, ma anche dell'Istituto Dell'Acqua, Bernocchi e IAL
1Nella galleria fotografica di Antonio Emanuele alcuni momenti dell’evento “1522 Non sei sola” tenutosi nell’aula magna del Liceo Galilei di
Durante il lockdown il centro ha registrato un calo di richieste. Da gennaio ad ottobre di quest'anno sono già state prese in carico 105 donne, un numero destinato ad aumentare
Il festival accolto tra le mura di Palazzo Leone da Perego è iniziato con un convegno dedicato alla cultura, alla formazione e agli spazi museali a misura di bambino
Inaugurata nella sala rossa del Museo Fratelli Cozzi di Legnano la mostra organizzata in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Esposti 16 scatti di donne del territorio
1In occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, che si terrà venerdì 25 novembre, il Comune di Legnano organizza un programma di eventi di due settimane (dal 18 novembre al 1 dicembre)
Il 19,20 e 22 novembre si terrà a Legnano e all'Università degli Studi Milano-Bicocca il Festival "Il diritto di essere bambini", con incontri e laboratori per bambini e adolescenti
Berlino, 1936: Rudi Ball è una stella della nazionale tedesca di hockey che si allena per le Olimpiadi di Garmisch. Ma è ebreo e Goebbels in persona ne vieta la convocazione. I compagni però sono con lui, e ai Giochi, Rudi, ci andrà