


Cultura
Al Castello di Legnano tornano le conferenze su Dante

Eventi
Rho: un ciclo di incontri dedicato a Pasolini e Panikkar

Venerdì 25 marzo alle 21, nella sala Previati del Castello di Legnano, il prof. Gianni Vacchelli commenta uno dei canti più noti dell'Inferno dantesco
Venerdì 18 marzo il professore Vacchelli terrà una conferenza sulla poesia del poeta scrittore Pasolini, nell'ambito del programma "Pasolini Cent'anni" realizzato sul territorio legnanese
I documenti consegnati dalle figlie del giornalista-scrittore deceduto otto anni fa per ricordare la sua produzione di libri, testi, opuscoli, ricerche. Il presidente Sergio Breda: "D'Ilario, un legnanese a 360 gradi". Il ricordo del nostro direttore Marco Tajé