
Legnano
Legnano BRICK: in Famiglia Legnanese il favoloso mondo dei mattoncini colorati
L'esposizione, aperta sabato 19, proseguirà domenica 20 marzo nel salone di viale Matteotti a Legnano
1L'esposizione, aperta sabato 19, proseguirà domenica 20 marzo nel salone di viale Matteotti a Legnano
1Il sindaco e supremo magistrato Lorenzo Radice, Gianfanco Bononi presidente della Famiglia Legnanese, e Raffaele Bonito gran maestro del Collegio hanno firmato l'atto costitutivo
I messaggi augurali alla città dal gran maestro Raffaele Bonito, dal prof. Salvatore Forte, dai responsabili della Famiglia Legnanese
I gran priori con i loro contradaioli sceglieranno a quali realtà affidarsi per raggiungere i nuclei famigliari disagiati così da "regalare" un Natale più sereno
1Alle contrade verranno consegnate in tutto 500 tessere Tigros da 25 euro l'una, destinate a famiglie bisognose
1Tra i premiati, fatto unico nella storia del Premio, una stessa studentessa ha vinto sia nella sezione della poesia, che in quella della narrativa. Protagonista Elisa Albe del Liceo classico "D. Crespi" di Busto Arsizio
1Il supremo magistrato del 2013 ricorda i fatti che portarono alla squalifica del fantino: "Avevo chiesto a tutti correttezza e rispetto". Adesso la revoca del provvedimento lo lascia indifferente: "Se i Magistrati hanno deciso così, avranno le loro ragioni"
In occasione della Giornata dello Studente 2021, fissato per domenica 28 novembre, nel centro della città verranno piantati 35 alberi, tanti quanti sono gli anni in cui la Fondazione elargisce borse di studio
1L'impegno in campo sociale sollecita sempre maggiore attenzione verso l'attività della storica associazione che saluta l'ingresso di nuovi e qualificati associati
1Superato il record del 2020 quando era stati inviati 124 lavori. Il calendario delle manifestazioni della Famiglia Legnanese in una video intervista con il presidente Gianfranco Bononi
Il commento dei Magistrati il giorno dopo la decisione del Comitato che ha confermato la data di domenica 19 settembre
Un viaggio in streaming nella raccolta delle sessanta Alfa Romeo storiche con il fondatore Pietro Cozzi e la direttrice Elisabetta Cozzi
1È la storia di tre volontarie dell’associazione H&T ODV: tre infermiere dell'Asst Ovest Milanese che da anni offrono la loro competenza per portare avanti progetti umanitari utili ad aiutare i bambini del Madagascar