


Rescaldina
Un migliaio di voti al bilancio partecipativo di Rescaldina: vincono l’aula a cielo aperto alle Alighieri e il campo da calcio al parco di via Nenni

Rescaldina
Al via l’edizione 2023 del bilancio partecipativo di Rescaldina

Per raccogliere le idee di associazioni, commercianti e cittadini il comune ha organizzato tre incontri dedicati al futuro della Torre Amigazzi
Durante il primo incontro il Consiglio dei bambini e della bambine per la prima volta si è confrontato anche con il Laboratorio Città dei Bambini
Premiati dalle urne del bilancio partecipativo i progetti dedicati ai più piccoli, che quest'anno però hanno votato meno numerosi rispetto al 2021
Per la realizzazione del murales il sottopasso tra Rescalda e Rescaldina nelle prossime settimane rimarrà chiuso al traffico in più occasioni
Centrodestra critico sulla scelta di non rivedere i criteri per la graduatoria di iscrizione all'asilo nido considerando le peculiarità del lavoro autonomo
La raccolta delle proposte per la nuova edizione del bilancio partecipativo di Rescaldina è iniziata oggi e continuerà fino a lunedì 21 febbraio
Sono in tutto 84 iposter realizzati dai bambini di scuole primarie e scuole dell'infanzia che coloreranno i tabelloni elettorali per tutta Rescaldina
1I "consiglieri dei piccoli" sono tornati a riunirsi per fare il punto sui progetti già avviati insieme all'amministrazione e iniziare a lavorare a nuove idee
La mostra dedicata a Rodari, inaugurata a Rescaldina nei giorni scorsi, rimarrà a La Tela fino al 7 novembre per poi spostarsi in biblioteca e infine a Villa Rusconi
1Sabato 23 ottobre all'osteria sociale La Tela l’inaugurazione dei 44 pannelli realizzati dalle scuole di Rescalda e Rescaldina ispirandosi alle filastrocche di Rodari
Alberto Cazzola, Enrico Roberto e Francesco Draicchio de Lo Stato Sociale hanno incontrato i giovani di Rescaldina e hanno parlato con loro di scuola, lavoro, amicizia e famiglia
1Il bando regionale "Estate Insieme" porta a Rescaldina 185mila euro per il progetto "Nord-Sud-Ovest-Est...ate", sviluppato insieme ad 11 realtà del territorio
Il Comune di Legnano ha presentato il Piano per abbattere le barriere. Abbiamo chiesto quali sono gli ostacoli più evidenti. In arrivo il bollino per i negozi più inclusivi