


Rescaldina
Omicidio di Carol Maltesi, ergastolo in appello per Davide Fontana

Rescaldina
Omicidio di Carol Maltesi, la difesa di Fontana chiede il rito abbreviato in appello

Il giudice Giuseppe Fazio ha spiegato in 37 pagine i motivi per cui Davide Fontana non è stato condannato all'ergastolo per l'orribile omicidio della giovane di Sesto Calende
Per Fontana, reo confesso dell'omicidio di Carol Maltesi, la Procura aveva chiesto l'ergastolo con due anni di isolamento diurno
La difesa di Fontana, reo confesso dell'omicidio di Carol Maltesi, ha chiesto per l'uomo la pena della reclusione nei minimi previsti dalla legge escludendo le aggravanti contestate dalla Procura
Alla richiesta di pena della Procura si sono associate le parti civili, che hanno chiesto complessivamente risarcimenti per 3,8 milioni di euro
Per Il 43enne, reo confesso dell'omicidio di Carol Maltesi, la difesa aveva richiesta la perizia psichiatrica fin dall'apertura del dibattimento
Fontana, vicino di casa ed ex compagno di Carol Maltesi a processo per il suo omicidio, è stato interrogato davanti alla Corte d'Assise di Busto Arsizio
In aula oltre al fidanzato di Carol Maltesi nei suoi ultimi mesi di vita anche il padre di suoi figlio, un'amica, un ex compagno e la ex moglie di Fontana
In aula durante il processo per la morte di Carol Maltesi hanno deposto i medici legali che hanno effettuato l'autopsia sul corpo della 26enne
Davanti alla Corte d'Assise di Busto Arsizio ripercorse le indagini sull'omicidio di Carol Maltesi dai Carabinieri del N.O.R. della Compagnia di Breno
Davide Fontana, reo confesso per l'omicidio di Carol Maltesi, ha chiesto scusa a tutti in aula prima dell'inizio dell'udienza del processo a suo carico
La difesa ha depositato una consulenza dalla quale emergono «tratti personologici patologici di tipo ossessivo, narcisistico e dipendente che possono indicare un disturbo di personalità» per l'assassino di Carol Maltesi
Berlino, 1936: Rudi Ball è una stella della nazionale tedesca di hockey che si allena per le Olimpiadi di Garmisch. Ma è ebreo e Goebbels in persona ne vieta la convocazione. I compagni però sono con lui, e ai Giochi, Rudi, ci andrà