


Nerviano
Nuova area per gli orti urbani a Nerviano tra via Ticino e via Don Minzoni

Nerviano
1,4 milioni di euro per ristrutturare la scuola media “Leonardo da Vinci” di Nerviano

Tra le iniziative in programma percorsi educativi per i minori, supporto formativo per le donne straniere e opportunità di ascolto per contrastare l'emarginazione e unire la comunità
La certificazione porta con sé l'accesso ai fondi per le mense bio, che Piazza Manzoni ha deciso di utilizzare per rimborsare otto pasti agli utenti con una fascia ISEE inferiore a 17.500 euro
La modifica al regolamento comunale per la gestione dell'asilo nido comunale surriscaldano il ring politico ancora prima di approdare in consiglio
Tante proposte dal consiglio comunale delle ragazze e dei ragazzi di Nerviano, che l'amministrazione approfondirà insieme a loro nel corso del prossimo anno scolastico
Il Fondo Diamo Lavoro è strumento promosso da Caritas Ambrosiana nell’ambito dell’Arcidiocesi di Milano e gestito attraverso il servizio Siloe in collaborazione con la Fondazione San Carlo
La mostra, promossa da UNAVI, rimarrà aperta al pubblico in Sala Bergognone fino a giovedì 18 aprile
Da sabato 13 a giovedì 18 le opere realizzate dall'artista Sergio Brambillasca, testimonial dell'Unione Nazionale Vittime, saranno esposte in Sala Bergognone
Dalla Lega critiche all'amministrazione comunale rispetto alla «programmazione miseramente fallita» per non aver ancora individuato una location alternativa per gli orti urbani
Polemica a Nerviano sui progetti di cittadinanza attiva dopo l'interpellanza presentata da Lega, GIN e Con Nerviano durante l'ultimo consiglio comunale
La scelta, in linea con quella presa lo scorso anno per il plesso di Sant'Ilario, punta ad accogliere le richieste dei residenti della frazione
La mensa è finita anche tra i banchi del consiglio comunale con un'interpellanza dell'opposizione su una serie di migliorie previste dal nuovo appalto per la refezione scolastica
Nata a Torino nell'ambito del Pride nazionale del 2006, la rete RE.A.DY coinvolge oggi quasi 280 partner, tra i quali il Comune di Inveruno
Tante le iniziative pensate per sensibilizzare la comunità sull'importanza del voto referendario del’8 e 9 giugno: "Riguarda tutti, a partire dai giovani e dai pensionati che hanno figli costretti a confrontarsi con un lavoro povero e precario"