


Legnano
Festeggiato e premiato lo sport legnanese, occasione di educazione e di crescita

Sport
Legnano: la Festa dello Sport trasforma il Parco Falcone e Borsellino in una palestra a cielo aperto

L'evento si terrà il 10 settembre. Nelle aree tematiche polivalenti sarà possibile provare i diversi sport, assistere alle esibizioni e ricevere informazioni
Alla presidenza il ritorno di Carlo Bandera, dirigente sportivo di storica data, che prende il posto di Mauro Martini, sempre in società come vice presidente. Tra volley, basket e atletica leggera, sono circa 500 le famiglie raggiunte con attività sportive e ricreative
L'iniziativa è stata organizzata dall'Associazione Società Sportive Legnanesi. "Lo sport corre per la pace", il presidente Carlo Bandera ha lanciato un appello per una fiaccolata per testimoniare il desiderio di pace e l'attaccamento alla vita
1Anche per la stagione 22-23, assicura Carlo Bandera, presidente delle ASSL, è stata data «una prospettiva a tutte le società» ma gli impianti sono saturi e con diverse problematiche
Da poco tornato dalle vacanze dove ha avuto la fortuna di tuffarsi come spettatore in due grandi eventi sportivi, il presidente Carlo Bandera si rivolge a tutte le società sportive per un augurio di inizio anno
Dopo tanti giudizi, positivi, negativi, propositivi, la parola sulla Festa dello Sport, passa a Carlo Bandera presidente della Associazione società
Domenica 19 giugno, in piazza del Mercato, saranno più di una trentina le società presenti alla kermesse riproposta dal Comune e dalla Associazione società sportive di Legnano
Da Carlo Bandera, presidente ASSL, una riflessione pasquale che coinvolge l'attività sportiva
Confronto tra l'amministratore regionale e il mondo dell'imprenditoria e sportivo del nostro territorio, promosso dalla consigliera leghista Carolina Toia
Una iniziativa di Carolina Toia, capogruppo Lega consiglio comunale di Legnano
Tante le iniziative pensate per sensibilizzare la comunità sull'importanza del voto referendario del’8 e 9 giugno: "Riguarda tutti, a partire dai giovani e dai pensionati che hanno figli costretti a confrontarsi con un lavoro povero e precario"