
Salute
Covid-19: sette ricoverati all’ospedale di Legnano, tutti non sono vaccinati
La linea del contagio a Legnano segnala che sono poco più di 40 le persone positive sul territorio. Sarà l'autunno il banco di prova dei prossimi mesi
La linea del contagio a Legnano segnala che sono poco più di 40 le persone positive sul territorio. Sarà l'autunno il banco di prova dei prossimi mesi
Il primario legnanese invita a confrontare i dati sull'immunità "naturale", ottenuta superando la malattia con quelli relativi all'«immunità "acquisita"» attraverso la vaccinazione
«Chi ha avuto il Covid dopo un anno non si ammala più» e quindi «i pazienti che erano stati affetti da covid non dovevano essere vaccinati immediatamente», i due concetti ripresi dal medico legnanese in una lettera su una rivista scientifica specializzata
La motivazione dello striscione è stata spiegata da Marco, figlio di Angelo Moroni, ricoverato 40 giorni nel reparto covid del primario legnanese. La notizia ha meritato un servizio sull'edizione serale del Tg3
Dopo la lettera del primario della Medicina di Legnano sul tema dei rapporti cambiati in tempo di covid, un lettore presenta la sua testimonianza da "vecchia" conoscenza del prof. Mazzone
Dopo aver visto una famiglia salutare un congiunto ricoverato con il binocolo dalla finestra, il primario di Medicina interna dell'Ospedale di Legnano riflette su come il virus ha cambiato i rapporti
Tra alcuni giorni chiuderà uno dei sei reparti Covid-19 attivi all'Ospedale di Legnano. Il prof. Mazzone sui vaccini: «Non lasciatevi spaventare: vaccinatevi!».
"Sanità Domani", rivista online specializzata nei temi della Salute, in questi giorni, propone una homepage con una serie di immagini di personaggi nazionali. Tra loro il medico legnanese Antonino Mazzone, in prima linea nella lotta alla covid
Premiata la ricerca della Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale di Legnano che ha permesso di identificare alcuni aspetti clinici peculiari, dell'infezione SARS COV2, come la vasculite
Il medico legnanese torna sul contagio e ribadisce: "Le persone che si sono ammalate è come se si fossero immunizzati o avessero fatto il vaccino»
Il vice sindaco Anna Pavan interviene, dopo le affermazioni del professor Mazzone, invitando i cittadini a seguire le regole perchè «tutti noi siamo responsabili di ciò che accade sul territorio»
Secondo il medico legnanese "la possibilità di reinfettarsi dopo essersi ammalati di Covid-19 è davvero rara"
Il Comune di Legnano ha presentato il Piano per abbattere le barriere. Abbiamo chiesto quali sono gli ostacoli più evidenti. In arrivo il bollino per i negozi più inclusivi