
Legnano
“Un grosso errore non ascoltare le prove provate del prof. Mazzone sui vaccini”
La solidarietà di un lettore nei confronti del prof. Antonio Mazzone e delle sue tesi sulle vaccinazioni alle persone guarite dalla covid
La solidarietà di un lettore nei confronti del prof. Antonio Mazzone e delle sue tesi sulle vaccinazioni alle persone guarite dalla covid
Lo stato di disagio di un lettore in tema di vaccinazioni affrontato dal prof. Antonino Mazzone, con una amara riflessione: "Avevo chiesto di non vaccinare i covid e di aspettare, la risposta mi ha lasciato basito"
Dai laboratori d'Israele, punto di riferimento mondiale sulla lotta al virus, la tesi per cui "i guariti sembrano essere meglio 'equipaggiati' contro una nuova infezione rispetto a quelli che sono stati solo vaccinati"
Il lungo e meticoloso lavoro di 8 ricercatori degli Ospedali di Legnano, Magenta e Cuggiono verrà pubblicato integralmente su "Frontiers in Immunology"
Il prof. Mazzone, per l'affanno in corsia, rilancia la proposta: "Facciamo rientrare nei reparti covid medici e infermieri positivi ma asintomatici e con il terzo vaccino. Loro stessi lo chiedono, per aiutare i colleghi in difficoltà"
«In presenza di anticorpi circolanti non si vaccina ma, al massimo, si monitora nel tempo la quantità di anticorpi per valutarne l'andamento», così il prof. Paolo Gasparini, membro esperto del CSS. Tesi già affermata un anno fa dal medico legnanese
La nuova area è stata attivata giovedì 9 dicembre ed attualmente accoglie 13 pazienti con il casco Cpap. Chiude il reparto "Tenda" al pronto soccorso.
L'atleta ha fatto visita all'ospedale di Legnano dove si è incontrato con il prof. Antonino Mazzone, direttore della Medicina Interna
Chiesta la rimborsabilità del nintedanib, farmaco indispensabile per il trattamento della fibrosi polmonare associata alla Sclerosi Sistemica
Il dato emerge da un convegno organizzato dalla delegazione locale della LILT con relatori il prof. Antonino Mazzone, la dott.ssa Elena Collovà e il dott. Vito Tummino. Appello per una ripartenza immediata dei programmi di screening
1Un tema complesso e articolato affrontato in una due giorni di convegno al teatro Tirinnanzi di Legnano, coordinata dal prof. Antonino Mazzone e dalla dott.ssa Paola Faggioli
È quanto emerso durante il convegno firmato Fadoi aperto dal prof Antonino Mazzone direttore del Dipartimento di Area medica dell'Asst Ovest Milanese e dal dottor Cornelio Turri medico di Medicina Generale di Legnano
Il Comune di Legnano ha presentato il Piano per abbattere le barriere. Abbiamo chiesto quali sono gli ostacoli più evidenti. In arrivo il bollino per i negozi più inclusivi