
Legnano
Il prof. Antonino Mazzone al Ministero della Salute per la consegna del Piano prevenzione
Il direttore del Dipartimento Area Medica dell'ospedale di Legnano era presente in veste di segretario nazionale della FISM
Il direttore del Dipartimento Area Medica dell'ospedale di Legnano era presente in veste di segretario nazionale della FISM
Il centro di diagnosi e cura dell'Asst Ovest Milanese è riconosciuto nella rete nazionale ed è un punto di riferimento in Lombardia
Il direttore del Dipartimento Area Medica dell'ospedale di Legnano riflette sulla pandemia a tre anni dal primo caso di covid-19
Il costo per il Servizio sanitario nazionale è di circa un miliardo e mezzo l’anno. Lo rileva una indagine della Federazione dei medici internisti ospedalieri (Fadoi) in 98 strutture
L’ASST Ovest Milanese, da molti anni impegnata in questo ambito, è sede di una delle prime Scleroderma Unit Italiane e fa parte della Rete Regionale Lombarda Scleronet
Mercoledì 26, al Collegio Fratelli Cairoli, con l'autore interverranno Giovanni Pacchiano critico letterario e saggista, Ennio Bazzoni direttore editoriale Nardini editore Firenze, Herbert Cioffi comico televisivo
Il prof Antonino Mazzone vicepresidente FISM e direttore dell'Area Medica dell'Asst Ovest Milanese è co-firmatario di un lettera in cui viene invocato un "salvagente per salvare il Sistema sanitario nazionale"
Una notevole partecipazione di giovani e “giovanissimi” con argomenti di grande rilievo e spessore. Tra loro, una nutrita e competente delegazione legnanese guidata dal prof. Nino Mazzone
Il medico legnanese è stato premiato personalmente dal prof. Salvatore Di Rosa per il lavoro scientifico svolto durante la pandemia. Evento a cura della della Fondazione Leonardo Sciascia
Si tratta di un riconoscimento attribuito a operatori della solidarietà, della scienza, della cultura e del lavoro. La consegna sabato 27 agosto a Racalmuto (AG)
Serata carica di suggestione a Capo d'Orlando, cittadina natia del medico-scrittore
Dopo Legnano, Milano, Santo Stefano al Mare, il secondo impegno letterario del medico legnanese verrà presentato a Capo d'Orlando, in Sicilia
I documenti consegnati dalle figlie del giornalista-scrittore deceduto otto anni fa per ricordare la sua produzione di libri, testi, opuscoli, ricerche. Il presidente Sergio Breda: "D'Ilario, un legnanese a 360 gradi". Il ricordo del nostro direttore Marco Tajé