


Legnano
“Così si salva una fabbrica”: la storia della Franco Tosi di Legnano dagli anni bui della crisi al “salvataggio”

Legnano
La ex Franco Tosi e il nuovo PGT: “Anche residenziale nell’ex Dopolavoro”

Presezzi, la società che ha fatto rinascere la storica fabbrica metalmeccanica, ha acquisito il “Comparto Area Lilla”
Il leader dei Movimento dei cittadini critica "il disinteresse per la conseguenza derivata dalla scadenza del PGT sugli ambiti di trasformazione, che rimarranno bloccati" e invoca "l’assunzione di un comportamento attivo sulla questione"
Così il commissario straordinario che sta gestendo le aree dell'ex Tosi, intervenuto a seguito delle polemiche nate per la chiusura del posteggio in via Cairoli a Legnano
All'asta anche l'ex Carpenteria della Franco Tosi. Fino al 13 marzo, invece, c'è tempo per presentare offerte al rialzo rispetto a quella già arrivata per l'Area Lilla
Il complesso era già stato messo in vendita lo scorso aprile. Da Officine Mak, acquirente dell'ex Crespi e della ex Manifattura, un'offerta per l'area ex Tosi tra via Alberto da Giussano e via San Bernardino
Il futuro della contesa Area blu della ex Tosi di Legnano si chiarirà a fine estate. A settembre, verranno rilanciati bandi per la vendita di altre aree ex Tosi: ex Sbavatori, ex Manutentori, il comparto Sud Ovest, l'ex Carpenteria e anche il Dopolavoro
Il lotto suddiviso in quattro parti non ha attratto pretendenti. Il commissario straordinario della Franco Tosi, Andrea Lolli, presenterà una nuova proposta
Il parcheggio dell'ex Dopolavoro Tosi di Legnano per il momento rimane aperto, ma sul futuro dell'area continua a pesare l'incognita della vendita
1Nuove immagini del degrado esistente nell'area tra il centro e la stazione ferroviaria documentano in maniera eloquente l'attuale situazione
1È scaduto il contratto di comodato d'uso gratuito. Il commissario invita il Comune a trovare un nuovo accordo
La facciata dell'ex Dopolavoro Tosi dovrà essere messa in sicurezza: al momento c'è il rischio di cedimenti e di conseguenti danni a persone e mezzi
Le altre quattro sculture di Helidon Xhixha collocate di fronte al Castello, nel giardino di Palazzo Leone da Perego, in via Luini e in Piazza IV Novembre saranno rimosse nella seconda metà di maggio