
Libro sul comodino
Il vero senso del Natale nelle “Piccole cose da nulla”
La miglior favola di Natale di sempre. Basta fare una piccola cosa da nulla, e vincerà la speranza
La miglior favola di Natale di sempre. Basta fare una piccola cosa da nulla, e vincerà la speranza
Questa banda di vecchietti arzilli, investigatori speciali dalle mille risorse, non potrà che fare innamorare
Serata speciale giovedì 15 dicembre, con la presentazione di Amanda Colombo
La recensione di Amanda Colombo della Galleria del Libro
Doppio appuntamento domenica 4 dicembre con la nuova storia del Commissario Ricciardi
La recensione del nuovo libro di Marilù Oliva a cura di Amanda Colombo de La Galleria del Libro
In un mix di ironia, nostalgia e acume, Jonathan Coe in "Bournville" fa un’analisi sociale e psicologica della Gran Bretagna e dei suoi abitanti
Un romanzo delicato e potente, che ci restituisce una fotografia precisa di quanto condizioni diverse diano possibilità diverse, e di quanto l'ardore e la ribellione dell'adolescenza possano essere più forti del destino
Ospite della serata di giovedì 3 novembre, Pietro Santetti per parlare di “Uomini di cavalli”
L'autore sarà presente in libreria dalle 15,30 alle 16,30 di mercoledì 9 novembre
Un romanzo misterioso e dalle tinte oscure, che catapulta nella Whitechapel di fine Ottocento, racconta in modo inedito le donne di Jack lo Squartatore e smonta i nostri pregiudizi
Giocando con il "Decalogo del giallo perfetto" scritto da Ronald Knox nel 1929, Benjamin Stevenson rivisita i classici a la Conan Doyle e Agatha Christie con l’ironia di "Cena con delitto"
I documenti consegnati dalle figlie del giornalista-scrittore deceduto otto anni fa per ricordare la sua produzione di libri, testi, opuscoli, ricerche. Il presidente Sergio Breda: "D'Ilario, un legnanese a 360 gradi". Il ricordo del nostro direttore Marco Tajé