
Legnano
Finchè c’è Natura c’è speranza: “La balena alla fine del mondo”
Un romanzo delicato e gentile che restituisce fiducia nel genere umano
Un romanzo delicato e gentile che restituisce fiducia nel genere umano
Luigi Garlando unisce il rigore biografico con il respiro del romanzo storico e ci regala un'epopea che è metafora di un'Italia che nei momenti più bui trova la forza e l'inventiva per rialzarsi
Ispirandosi in parte alla vita della nonna, Olivia Ruiz ha scritto un romanzo che è un vero viaggio nel tempo nella vita di due persone: la nonna e il suo passato, la nipote e il suo futuro
Il faro di questo libro è la speranza, certo. Ma anche la determinazione con cui possiamo far sì che ciò che speriamo diventi reale
In questo romanzo troverete la suspence tipica del giallo inglese alla Agatha Christie, unito all'altrettanto tradizionale humor inglese alla P. G. Wodehouse
Nel vecchio West come nella Milano contemporanea, il genere non conta, e dobbiamo combattere perchè non conti mai
Un romanzo carico di umanità e amore, che sarà difficile da dimenticare
Generose e vendicatrici, sagge e impetuose: ecco come sono le divine donne che Matteo Strukul porta in scena
Adunni è una guerriera, e le sue armi sono i libri. Serve davvero un'altra ragione per leggere questo libro?
Un romanzo che è una vera coccola per il cuore: un po' come la cioccolata calda d'inverno, la colazione all'alba d'estate in spiaggia
Ironico e autoironico, a volte cinico e corrosivo, questo romanzo giocato sugli equivoci ci regala una detective originale e sincera
Eleonora, così distante nel tempo, ma così vicina nello spirito di tutti noi. Una storia bellissima
Berlino, 1936: Rudi Ball è una stella della nazionale tedesca di hockey che si allena per le Olimpiadi di Garmisch. Ma è ebreo e Goebbels in persona ne vieta la convocazione. I compagni però sono con lui, e ai Giochi, Rudi, ci andrà