
Villa Cortese
Villa Cortese, la casa del custode alla ex Sasit sarà demolita
Ancora in fase di definizione i costi per la demolizione della casa del custode all'ex Sasit, ma le condizioni di sicurezza spingono ad accelerare i tempi
Ancora in fase di definizione i costi per la demolizione della casa del custode all'ex Sasit, ma le condizioni di sicurezza spingono ad accelerare i tempi
Sono iniziati i lavori per la creazione del nuovo grande gioco inclusivo che i giovani villacortesini vogliono “regalare” ai bambini
Il medico di Medicina Generale Vignati lascia Villa Cortese per un nuovo incarico. La chiusura del suo ambulatorio ha messo in crisi gli utenti villacortesini
“Pedone Smart” è un sistema di illuminazione del passaggio pedonale che permette di rendere ben visibile il pedone e allertare con anticipo le auto
Il sindaco Alessandro Barlocco è andato a trovare la villacortesina che ha raggiunto un secolo di vita
Martino Crespi e i suoi soci si sono reinventati rilevando un terreno a Villa Cortese per allevare le lumache. Ecco come è nato questo progetto e gli obbiettivi futuri
1Le fiamme sono divampate alle 16.30 di oggi, domenica 4 aprile. Fortunatamente nessuna persona è rimasta coinvolta. Sul posto i Vigili del Fuoco con la Protezione Civile di Villa Cortese
Voto favorevole in consiglio comunale a Villa Cortese all'adozione della variante al piano di governo del territorio, primo step per l'aggiornamento dello strumento urbanistico
Il comune ha chiesto all'ANAC un parere rispetto alla possibilità che i lavori vengano portati avanti dalle aziende che avevano preso parte alla gara di appalto insieme a quella "bloccata"
Si sono conclusi i lavori da 146.000 euro, per il rinnovo della copertura in catrame del tetto e circa 1100 metri quadrati sono stati ricoperti da pannelli per l'efficentamento energetico
1Nuove panchine e tavoli con scacchiere per l'area lettura-studio realizzata a due passi dal Comune e dalla Biblioteca
I documenti consegnati dalle figlie del giornalista-scrittore deceduto otto anni fa per ricordare la sua produzione di libri, testi, opuscoli, ricerche. Il presidente Sergio Breda: "D'Ilario, un legnanese a 360 gradi". Il ricordo del nostro direttore Marco Tajé